«Il dipartimento offre un enorme potenziale in termini di sostenibilità»
Dal febbraio 2019 Sandrine Mathys ricopre il ruolo di consulente personale del capo del DDPS, la consigliera federale Viola Amherd. Si occupa in particolare di rafforzare il ruolo delle tematiche della sostenibilità, dell’ambiente e dell’energia nel dipartimento. In questa intervista, Sandrine Mathys ci parla del suo impegno con il DDPS.
06.12.2022 | Personale DDPS, Louanne Biancaniello

In cosa consiste il posto di consulente personale del capo del dipartimento?
Questa funzione ha lo scopo di sostenere il capo del dipartimento e di fornirgli una prospettiva complementare dei vari dossier. Le attività associate a questo posto si traducono in compiti molto vicini alla sua vita quotidiana, come preparare sedute o incontri e approfondire gli argomenti che deve affrontare. Ognuno di noi svolge un compito specifico per il capo del dipartimento, il mio consiste nell’impegnarmi per l’intera tematica ambientale ed energetica e per la sostenibilità. Ad esempio dirigo con il signor Claus Walcher il progetto della Carta e del rapporto del DDPS sulla sostenibilità.
Qual è la particolarità di questa tematica della sostenibilità?
Essere in grado di applicarla trasversalmente a tutti i settori. La sostenibilità riunisce un insieme di valori che possono essere utilizzati in tutte le attività che svolgiamo. La possibilità di articolare sostenibilità e sicurezza, che è il tema centrale del dipartimento, ne è un esempio.
Concretamente cosa mi dice a proposito della sostenibilità al DDPS?
Attualmente il DDPS contribuisce a sviluppare la sostenibilità, ma senza sempre esserne consapevole. La varietà delle tematiche affrontate e dei compiti svolti all’interno del dipartimento offre un enorme potenziale in termini di sostenibilità. Si tratta di una vera e propria opportunità di sviluppo e di perfezionamento in numerosi settori. Il primo rapporto sulla sostenibilità, previsto per la fine del 2022, evidenzierà gli obiettivi principali e i settori in cui potremo migliorare nei prossimi anni.
Oltre alla varietà tematica che ricopre, cosa fa la specificità del DDPS?
Ciò che apprezzo particolarmente del DDPS, ma di cui non avevo necessariamente coscienza prima di lavorarvi, è la sua apertura verso l’esterno. Ciascuno degli uffici che lo compongono è a diretto contatto con la popolazione e svolge un ruolo determinante sia per la sua sicurezza che per il mantenimento della sua salute. Inoltre la molteplicità dei percorsi di vita delle persone che incontro quotidianamente nel dipartimento costituisce una vera e propria ricchezza.
La persona
Dopo aver studiato scienze politiche all’Università di Ginevra, Sandrine Mathys ha lavorato per 8 anni all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) nel settore dell’assicurazione malattia. Ha proseguito la sua carriera in veste di relatrice specializzata al DATEC per le questioni finanziarie, interne ed energetiche. È poi entrata a far parte del team della signora Amherd nel 2019. Dal febbraio 2023 occuperà il posto di capo della divisione Strategia e gestione presso l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP).