Lo scorso anno è stato possibile portare a termine delle tappe essenziali della proroga della durata d’uso del F/A-18. Tra cui l’introduzione di sistemi modernizzati per la comunicazione, navigazione e identificazione.
Nell’ambito del programma di prevenzione Prophylax, il Servizio delle attività informative della Confederazione SIC gestisce il programma Technopol. Ora il SIC ha pubblicato un opuscolo che descrive gli strumenti di Technopol per combattere lo spionaggio e la proliferazione nel contesto accademico.
A gennaio, l'Ufficio federale degli armamenti ha consegnato alle Forze aeree i primi due dei sei droni da ricognizione e il materiale necessario per le operazioni di volo. L’autorità per l’aviazione militare ha rilasciato la certificazione necessaria. I restanti droni saranno consegnati entro la fine del 2023.
La Svizzera prosegue le sue forniture umanitarie alla popolazione ucraina fornendo circa 390 palette di equipaggiamento invernale. L’esercito mette a disposizione indumenti che proteggono dal freddo come coperte, guanti e maglioni. La fornitura avviene sotto l’egida della Direzione dello sviluppo e della cooperazione.
La guerra in Ucraina influenza profondamente il dibattito sulla politica di sicurezza della Svizzera. L’attenzione è focalizzata anche sullo sviluppo delle capacità e delle spese per l’esercito.
Nei prossimi 15 anni anche le truppe di terra dovranno essere modernizzate. Le capacità dell’esercito saranno adeguate maggiormente alle forme di conflitto ibride.
In quanto dipartimento responsabile della politica di sicurezza, diversi organi del DDPS si occupano intensamente della situazione in Ucraina come pure dei possibili sviluppi e delle eventuali conseguenze.
Un dipartimento moderno ed efficiente è anche un dipartimento responsabile dal punto di vista ecologico»: il DDPS si assume le sue responsabilità ambientali.
Nel 2018 l'Assemblea federale ha eletto Viola Amherd in Consiglio federale. Dal 2019 dirige il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport.
Servizio delle attività informative della Confederazione si occupa della valutazione globale della situazione di minaccia per la Svizzera. Con le sue prestazioni operative e preventive contribuisce direttamente alla protezione del nostro Paese.
L'Aggruppamento Difesa rappresenta il pilastro fondamentale dell'Esercito svizzero negli ambiti della pianificazione, della condotta e dell'amministrazione. L'Esercito svizzero contribuisce alla prevenzione della guerra e pertanto alla pace in Svizzera.
L'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse) è l'organo del DDPS incaricato degli acquisti. Assicura l'approvvigionamento dell'esercito e della protezione della popolazione in materia di sistemi, veicoli, materiale e costruzioni.
L'Ufficio federale di topografia (swisstopo) è il centro svizzero di geoinformazione e si occupa di rilevare, gestire e mettere a disposizione dati georeferenziati. swisstopo procede alla misurazione del territorio svizzero rilevando e registrando dati sul paesaggio e sul sottosuolo.
L'Ufficio federale della protezione della popolazione coordina la protezione della popolazione svizzera da catastrofi e situazioni d'emergenza. Si occupa, tra l'altro, della pianificazione dell'ulteriore sviluppo della protezione della popolazione e della protezione civile.
L'Ufficio federale dello sport promuove lo sport e il movimento in Svizzera. Le sue attività si orientano agli effetti positivi dello sport e al suo ruolo utile e necessario nella società.