L’incontro annuale del Forum economico mondiale (WEF) si svolgerà per la prima volta in primavera, dopo la cancellazione dello scorso anno e il rinvio dovuti alla pandemia. Il capo del DDPS Viola Amherd incontrerà il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg.
La Farmacia dell’esercito ha adempiuto il compito di acquistare un numero sufficiente di maschere di protezione durante la pandemia di COVID-19 nonostante la pressione elevata e le condizioni difficili. Questo è quanto affermato dal Consiglio federale nel suo parere in merito a un rapporto Commissione della gestione del Consiglio nazionale.
Il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione sulla revisione della legge federale sulle attività informative. I punti principali della revisione sono costituiti dall’estensione delle misure di soggette ad autorizzazione per l’acquisizione di informazioni su attività di estremismo e dalla ridefinizione della regolamentazione concernente la conservazione di dati.
Il Consiglio federale intende colmare più rapidamente di quanto previsto le lacune esistenti dell’esercito in termini di capacità. Ha pertanto autorizzato il DDPS a sostenere varie proposte della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio degli Stati in occasione dei dibattiti parlamentari relativi al messaggio sull’esercito 2022.
La guerra in Ucraina influenza profondamente il dibattito sulla politica di sicurezza della Svizzera. L’attenzione è focalizzata anche sullo sviluppo delle capacità e delle spese per l’esercito.
In quanto dipartimento responsabile della politica di sicurezza, diversi organi del DDPS si occupano intensamente della situazione in Ucraina come pure dei possibili sviluppi e delle eventuali conseguenze.
Gli acquisti di F-35A e Patriot, l’acquisto di materiale dell’esercito e il programma degli immobili del DDPS comprendono crediti d'impegno per un totale di 9,3 miliardi di franchi.
Nei prossimi 15 anni anche le truppe di terra dovranno essere modernizzate. Le capacità dell’esercito saranno adeguate maggiormente alle forme di conflitto ibride.
Nel 2018 l'Assemblea federale ha eletto Viola Amherd in Consiglio federale. Dal 2019 dirige il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport.
Servizio delle attività informative della Confederazione si occupa della valutazione globale della situazione di minaccia per la Svizzera. Con le sue prestazioni operative e preventive contribuisce direttamente alla protezione del nostro Paese.
L'Aggruppamento Difesa rappresenta il pilastro fondamentale dell'Esercito svizzero negli ambiti della pianificazione, della condotta e dell'amministrazione. L'Esercito svizzero contribuisce alla prevenzione della guerra e pertanto alla pace in Svizzera.
L'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse) è l'organo del DDPS incaricato degli acquisti. Assicura l'approvvigionamento dell'esercito e della protezione della popolazione in materia di sistemi, veicoli, materiale e costruzioni.
L'Ufficio federale di topografia (swisstopo) è il centro svizzero di geoinformazione e si occupa di rilevare, gestire e mettere a disposizione dati georeferenziati. swisstopo procede alla misurazione del territorio svizzero rilevando e registrando dati sul paesaggio e sul sottosuolo.
L'Ufficio federale della protezione della popolazione coordina la protezione della popolazione svizzera da catastrofi e situazioni d'emergenza. Si occupa, tra l'altro, della pianificazione dell'ulteriore sviluppo della protezione della popolazione e della protezione civile.
L'Ufficio federale dello sport promuove lo sport e il movimento in Svizzera. Le sue attività si orientano agli effetti positivi dello sport e al suo ruolo utile e necessario nella società.