Il Consiglio federale intende sviluppare ulteriormente la promozione dello sport

Il Consiglio federale intende sviluppare ulteriormente la promozione dello sport. Tale intento prevede ad esempio possibili misure di sostegno supplementari per impianti sportivi e grandi manifestazioni sportive, un rafforzamento del programma di promozione G+S o l’introduzione del perseguimento penale del doping autogeno.

Il Consiglio federale rafforza la partecipazione svizzera alla KFOR

Il Consiglio federale ha deciso di rafforzare il contingente svizzero della KFOR con 20 militari supplementari a partire da aprile del 2024. Tale aumento dell’effettivo avrà lo scopo di sostituire l’unità di trasporto che l’Austria ritirerà dalla missione nel corso della primavera del 2024.

Il Laboratorio di Spiez premiato per il suo contributo al disarmo chimico

Il Laboratorio di Spiez è stato premiato dall’OPAC per le sue notevoli prestazioni nell’ambito del controllo e della non proliferazione delle armi chimiche. Il conferimento del The Hague Award 2023 evidenzia l’importanza che assume il laboratorio nell’attuazione delle convenzioni internazionali sul controllo degli armamenti NBC.

Piazza d’armi di Herisau-Gossau: più biodiversità grazie a nuovi arbusti e siepi

Nel quadro del programma «Natura – Paesaggio – Esercito», sulla piazza d’armi di Herisau-Gossau sono stati piantati circa 30 gruppi di siepi e oltre 2000 arbusti e alberi, promuovendo così la biodiversità su questo ampio terreno.

Dossier

Tutti i dossier

Finanziamento ed equipaggiamento dell’esercito

Finanziamento ed equipaggiamento dell’esercito

La guerra in Ucraina influenza profondamente il dibattito sulla politica di sicurezza della Svizzera. L’attenzione è focalizzata anche sullo sviluppo delle capacità e delle spese per l’esercito.

Messaggio sull’esercito 2023

Messaggio sull’esercito 2023

Il Parlamento ha approvato crediti d’impegno pari a 1,9 miliardi di franchi e l’aumento del limite di spesa dell’esercito 2021–2024 da 21,1 a 21,7 miliardi di franchi.

Air2030 – Protezione dello spazio aereo

Air2030 – Protezione dello spazio aereo

Per la protezione dello spazio aereo è necessaria una combinazione di aerei da combattimento e difesa terra-aria.

Visione e strategia del DDPS

Cortometraggio DDPS

Cortometraggio DDPS

«Sicurezza per la Svizzera» è l’obiettivo comune delle collaboratrici e dei collaboratori del DDPS. 

Dossier

Tutti i dossier

Cybersicurezza

Cybersicurezza

Il DDPS opera in diversi settori nell’ambito della Strategia nazionale per la protezione della Svizzera contro i cyber-rischi.

Protezione dell’ambiente

Protezione dell’ambiente

Un dipartimento moderno ed efficiente è anche un dipartimento responsabile dal punto di vista ecologico»: il DDPS si assume le sue responsabilità ambientali.

Visione e strategia del DDPS

Visione e strategia del DDPS

«Sicurezza per la Svizzera» è l’obiettivo comune delle collaboratrici e dei collaboratori del DDPS.

Capo del dipartimento

Consigliera federale Viola Amherd

Viola Amherd

Nel 2018 l'Assemblea federale ha eletto Viola Amherd in Consiglio federale. Dal 2019 dirige il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport.


Servizio delle attività informative

Servizio delle attività informative

Servizio delle attività informative della Confederazione si occupa della valutazione globale della situazione di minaccia per la Svizzera. Con le sue prestazioni operative e preventive contribuisce direttamente alla protezione del nostro Paese.

Aggruppamento Difesa

Aggruppamento Difesa

L'Aggruppamento Difesa rappresenta il pilastro fondamentale dell'Esercito svizzero negli ambiti della pianificazione, della condotta e dell'amministrazione. L'Esercito svizzero contribuisce alla prevenzione della guerra e pertanto alla pace in Svizzera.

Armamento

Armamento

L'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse) è l'organo del DDPS incaricato degli acquisti. Assicura l'approvvigionamento dell'esercito e della protezione della popolazione in materia di sistemi, veicoli, materiale e costruzioni.

Topografia

Topografia

L'Ufficio federale di topografia (swisstopo) è il centro svizzero di geoinformazione e si occupa di rilevare, gestire e mettere a disposizione dati georeferenziati. swisstopo procede alla misurazione del territorio svizzero rilevando e registrando dati sul paesaggio e sul sottosuolo.

Protezione della popolazione

Protezione della popolazione

L'Ufficio federale della protezione della popolazione coordina la protezione della popolazione svizzera da catastrofi e situazioni d'emergenza. Si occupa, tra l'altro, della pianificazione dell'ulteriore sviluppo della protezione della popolazione e della protezione civile.

Sport

Sport

L'Ufficio federale dello sport promuove lo sport e il movimento in Svizzera. Le sue attività si orientano agli effetti positivi dello sport e al suo ruolo utile e necessario nella società.