Nella primavera del 2012 il Consiglio federale ha incaricato il DDPS di mettere a disposizione della Segreteria di Stato della migrazione (SEM) degli impianti militari come alloggi per i richiedenti l’asilo. Nell’estate del 2012 il Consiglio federale ha confermato tale incarico e alla fine del 2012 lo ha modificato in modo marginale alla revisione della legge sull’asilo: l’articolo 26a della legge sull’asilo prevede che gli impianti della Confederazione possano essere utilizzati senza autorizzazione come alloggi per i richiedenti l’asilo per al massimo tre anni se questo non richiede provvedimenti edilizi rilevanti. In occasione del referendum del giugno del 2013 questa revisione della legge sull’asilo è stata accettata a larga maggioranza dall’elettorato svizzero.
Per l’adempimento dell’incarico del Consiglio federale, il DDPS ha istituito un «Gruppo di lavoro Alloggi del DDPS per richiedenti l’asilo» che coinvolge tutti gli attori rilevanti del DDPS ed elabora le relative basi e soluzioni in stretta collaborazione con la SEM e i Cantoni e i Comuni interessati.
Il DDPS informerà puntualmente riguardo alle ubicazioni.