print preview

Air2030: C2Air – Sostituzione dei sistemi di condotta di Florako

C2Air

 

Il sistema di sorveglianza dello spazio aereo e di condotta degli impieghi Florako serve a rilevare gli aerei civili e militari, gli elicotteri, ecc. nonché a gestire gli impieghi delle Forze aeree. L’immagine della situazione aerea generata dai radar di Florako viene completata con i sensori degli aerei da combattimento e della difesa terra-aria. Il progetto C2Air prevede il rinnovamento del sistema di condotta e di comunicazione di Florako.

l sistema di condotta e di comunicazione di Florako è composto dai seguenti sistemi parziali:

  • sistema radar per il rilevamento della situazione aerea (Ralus)
  • centrali d’impiego del sistema d’informazione sulla situazione aerea (CI Lunas)
  • sistema di comunicazione vocale e di dati (Komsys)
  • trasmissione tattica di dati (data link)

Il progetto C2Air comprende la sostituzione di Ralus e CI Lunas nonché misure di mantenimento del valore (migrazione a una nuova tecnologia) per il sistema di comunicazione vocale e di dati (Komsys) e la cifratura della trasmissione tattica dei dati tramite data link.

La sostituzione dei sistemi di condotta di Florako rientra nel programma Air2030 per il rinnovo dei mezzi per la protezione dello spazio aereo insieme all’ammodernamento dei sistemi di sensori di Florako (progetto Radar), all’acquisto di nuovi aerei da combattimento (progetto NAC) e all’acquisto di un sistema di difesa terra-aria a lunga gittata (progetto DTA LG). Nel programma i quattro progetti vengono uniformati dal punto di vista contenutistico, temporale e finanziario. Il 30 giugno 2021 il Consiglio federale ha deciso a favore dell’acquisto di 36 aerei da combattimento del tipo F-35A del produttore statunitense Lockheed Martin e dell’acquisto di cinque unità di fuoco del tipo Patriot del produttore statunitense Raytheon. Entrambi i sistemi vengono acquistati nell’ambito del messaggio sull'esercito 2022. Il 19 e il 22 settembre 2022 sono stati firmati i relativi contratti d’acquisto.

I progetti Radar e C2Air rientrano in altri programmi d’armamento (Radar negli anni 2016 e 2018, C2Air negli anni 2018 e 2020).

Con il progetto C2Air e il progetto Radar il sistema di sorveglianza dello spazio aereo e di condotta degli impieghi Florako potrà continuare a essere impiegato fino agli anni 2030.

Durata del progetto

Inizio del progetto Fine del progetto Pianificazione originaria
2018 2027 2025
 
Indicazioni/spiegazioni
L’introduzione avverrà in varie tappe o nell’ambito di progetti parziali. Per via del coordinamento con i sistemi circostanti interessati (interfacce) si è reso necessario posticipare la scadenza finale.

Valutazione del progetto al 31 dicembre 2022 (stato anno precedente)

Obiettivi Finanze Personale Tempo
Limitati (secondo i piani) Insufficienti (limitate) Limitato (limitato) Ritardo (limitato)
 
Indicazioni/spiegazioni

Tutti i progetti parziali si trovano nella fase di realizzazione o in una fase più avanzata:

  • sostituzione Ralus/Lunas: la fase intermedia «Critical Design Review» per la sostituzione Ralus/Lunas con il prodotto SkyView è stata completata;
  • mantenimento del valore Data Link: la capacità iniziale operativa è stata raggiunta. È stato possibile garantire tutti gli impieghi delle forze aeree (come ad es. in occasione del WEF a Davos);
  • sostituzione hardware KOMSYS II: sono state realizzate ulteriori ubicazioni radio (Radio Site).

Il quadro finanziario è insufficiente, dato che gli oneri legati alla realizzazione dei centri di calcolo sono notevolmente più elevati. Per questa ragione nel quadro del messaggio sull’esercito 2023 vengono richieste risorse finanziarie supplementari. La situazione per quanto riguarda il personale informatico rimane tesa. L’attuazione subirà ritardi in particolare a causa dei ritardi nella messa a disposizione del progetto Centro di calcolo DDPS/Confederazione 2020. Attualmente il raggiungimento degli obiettivi è valutato in termini critici.

Investimenti* al 31.12.2022

Mandato di progetto originario Mandato di progetto attuale Pianificazione attuale Costi sostenuti finora
225 230 230 116
 
Indicazioni/spiegazioni

Con due crediti addizionali nel messaggio sull’esercito 2023 vengono chiesti ulteriori 159 milioni di franchi per la realizzazione dei centri di calcolo, 61 milioni di franchi per la sostituzione dei sistemi di condotta del sistema di sorveglianza dello spazio aereo e di condotta degli impieghi Florako (C2Air) e 98 milioni di franchi per l’equipaggiamento dei Centri di calcolo DDPS.

Le misure immobiliari sono state proposte nel programma degli immobili del DDPS 2021.

*in mio CHF, con incidenza sul finanziamento, escluso il personale interno

Comunicati

Mediateca

Messaggio sull'esercito 2018: Mantenimento del valore di parti del sistema di sorveglianza dello spazio aereo Florako