print preview

Biodiversità

Biodiversität


Grazie anche alle attività militari, le aree di molte piazze d’armi e di tiro sono habitat per specie animali e vegetali rare e sono quindi importanti per la preservazione e la promozione della biodiversità in Svizzera. Su tali aree si è preservata una varietà di specie che altrove non esiste più a causa della crescente pressione degli insediamenti, dell’agricoltura, delle infrastrutture e delle attività ricreative. Le aree del DDPS sono quindi una componente importante della Strategia Biodiversità Svizzera, che prevede la creazione entro il 2040 di un’infrastruttura ecologica di zone protette e di interconnessione per garantire la biodiversità a lungo termine.

Con il programma Natura – Paesaggio – Esercito (NPEs), il DDPS adempie alla sua particolare responsabilità nei confronti del patrimonio naturale sulle proprie aree. Attraverso tale programma, coordina l’utilizzo militare e agricolo nonché altri utilizzi di terzi con la tutela di habitat degni di protezione e ne regola la conservazione e la cura. L’evidenza di un elevato livello di biodiversità rispetto al paesaggio circostante conferma il successo e l’importanza del programma NPEs: due terzi delle specie di uccelli e piante minacciate secondo la «Lista Rossa» hanno il loro centro di maggiore diffusione in aree del DDPS.