La strategia risponde alla domanda di come fare. È il piano per raggiungere la visione. La strategia del DDPS è articolata nei cinque campi d’azione sicurezza e protezione, resilienza, capacità prestazionali, trasformazione digitale nonché persone e leadership. Per ciascun campo d’azione vi sono tre iniziative strategiche con un obiettivo ciascuno da raggiungere entro il 2030.
Sicurezza e protezione
Il DDPS definisce il suo profilo prestazionale, le sue risorse e la sua organizzazione in funzione di una situazione di minaccia esterna volatile a cui è esposta la Svizzera. Inoltre la protezione del Paese, della sua popolazione e della sua economia dai pericoli naturali e dalle minacce tecnologiche e sociali fa parte dei suoi compiti centrali.
Le iniziative strategiche sono:
- Individuare tempestivamente le minacce e i pericoli per la Svizzera («Rappresentiamo il sistema di preallarme della Svizzera.»)
- Attuare con successo profili prestazionali per gli strumenti di sicurezza del DDPS («Siamo pronti per qualsiasi tipo di minaccia.»)
- Garantire la condotta in materia di politica di sicurezza della Confederazione («Siamo i gestori delle crisi della Confederazione.»)
Resilienza
Il DDPS mira a un rafforzamento delle sue capacità di azione e di reazione nonché delle capacità di resistenza e di rigenerazione. L’obiettivo è migliorare, alla luce delle minacce, dei pericoli e dei rischi più svariati, i mezzi per la loro prevenzione e la gestione di situazioni particolari. Tra l’altro questo dovrebbe essere possibile con infrastrutture robuste e ridondanti nonché con misure particolari, ad esempio contro i cambiamenti climatici.
Le iniziative strategiche sono:
- Adeguare strutture e processi alle rispettive condizioni («Adempiamo il nostro mandato in tutte le situazioni.»)
- Individuare rischi e opportunità per l’adempimento dei compiti («Affrontiamo i rischi e le opportunità in modo proattivo.»)
- Consolidare le linee direttive sulla sostenibilità quali istruzioni procedurali per tutti («Agiamo in modo sostenibile.»)
Capacità prestazionali
Il DDPS fa tutto il possibile per migliorare le capacità fisiche e la salute della popolazione con la promozione dello sport. Lo sport fa parte di un’educazione globale e aiuta a migliorare la coesione sociale. La presentazione della Svizzera quale nazione sportiva promuove un’immagine positiva del nostro Paese nel mondo.
Le iniziative strategiche sono:
- Appoggiare le capacità prestazionali dei quadri, dei collaboratori e dei militari di milizia con un ambiente di lavoro più consono («Lavoriamo al passo coi tempi, in modo flessibile e motivato.»)
- Promuovere l’attività fisica tra i quadri, i collaboratori e i militari di milizia («Ci teniamo in forma.»)
- Migliorare le condizioni quadro per lo sport di massa lo sport di competizione («Promuoviamo lo sport di massa e lo sport di punta.»)
Trasformazione digitale
Il DDPS fa tutto il possibile affinché la competenza digitale dei suoi quadri, collaboratori, militari e militi della protezione civile sia garantita. Si tratta di fornire più servizi amministrativi digitali e di fungere da esempio nel portare avanti una cultura dell’innovazione e della digitalizzazione attiva. Il potenziale della trasformazione digitale per i quadri, i collaboratori, i militari e i militi della protezione civile è sfruttato e le soluzioni digitali vengono integrate continuamente.
Le iniziative strategiche sono:
- Affrontare i cicli tecnologici sempre più rapidi e i cambiamenti sociali con l’innovazione («Portiamo avanti le innovazioni.»)
- Promuovere la comprensione comune della cultura digitale e una collaborazione agile («Sfruttiamo la digitalizzazione.»)
- Ottimizzare i processi digitali («Aumentiamo la nostra maturità digitale.»)
Persone e leadership
Il DDPS garantisce e sviluppa costantemente le competenze del personale, dei militari e dei militi della protezione civile, promuovendo, tra l’altro, lo sviluppo dei collaboratori e dei superiori per acquisire una maggiore leadership. Con questo intendiamo la capacità, a prescindere dalla nostra posizione nel DDPS, di ispirare, motivare e incoraggiare al miglioramento continuo altre persone con la stessa visione. Un leader è una figura di grandi convinzioni perché ispira le persone e smuove i cuori.
Le iniziative strategiche sono:
- Il Dipartimento aumenta l’attrattiva del datore di lavoro e la competitività sul mercato del lavoro («Siamo un datore di lavoro attrattivo.»)
- Superiori e collaboratori sviluppano più capacità di leadership («Siamo leader.»)
- Collaboratori e superiori sfruttano i margini di manovra («Sfruttiamo i nostri margini di manovra.»)