print preview

Munizioni


Le attività di tiro dell’esercito producono residui di munizioni. L’esercito si impegna a non lasciare residui di munizioni sul terreno. Tuttavia, durante la pulizia superficiale dopo gli esercizi di tiro non vengono raccolti tutti i residui di munizioni.

A causa degli effetti del cambiamento climatico (p. es. ritiro dei ghiacciai), del mutato comportamento della popolazione nel tempo libero e dell’insufficiente sensibilizzazione del pubblico nei confronti dei residui di munizioni, i contatti dei civili con le munizioni o i residui di munizioni tendono ad aumentare.

Per ridurre il rischio di incidenti alle persone e prevenire impatti ambientali, il DDPS sta trattando attivamente il problema. Per questo motivo, da anni organizza azioni di sgombero mirate e fornisce generalmente un sostegno per lo smaltimento dei rifiuti. Per garantire ciò, il DDPS forma costantemente personale. Gli specialisti dell’Esercito svizzero per l’eliminazione di munizioni inesplose e lo sminamento sono persino richiesti in tutto il mondo per impieghi e il supporto nell’ambito dell’eliminazione di munizioni inesplose e dello sminamento.

Per il profano non è possibile identificare a prima vista un proiettile inesploso. Pertanto in caso di ritrovamento di munizioni o residui di munizioni occorre sempre attenersi alle seguenti regole: non toccare mai i proiettili – contrassegnare il luogo – annunciare il ritrovamento alla Centrale d’annuncio di proiettili inesplosi!

 

Il «caso particolare» Mitholz

Dopo la devastante esplosione del 1947, nell’ex deposito di munizioni di Mitholz si troverebbero ancora circa 3500 tonnellate lorde di munizioni e residui di munizioni. Nell’ambito di un progetto di costruzione previsto nell’impianto sotterraneo, gli esperti hanno effettuato una nuova valutazione dei rischi e hanno concluso che il livello di rischio è al di sopra dell’accettabile. Il Consiglio federale ha quindi incaricato un gruppo di lavoro di esaminare e attuare misure di riduzione dei rischi. Si tratta di una grande sfida tecnica, organizzativa, finanziaria e politica e per il DDPS rappresenta un progetto generazionale per il DDPS.

vbs.ch/mitholz