Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 3 marzo 2025

«Ci sosteniamo a vicenda con le parole e con i fatti»

Monica Scaramella, responsabile per il settore protezione aria, con le sue conoscenze giuridiche fornisce un importante contributo all’interno di un team interdisciplinare della Segreteria generale del DDPS. Nell’intervista ci racconta dei suoi compiti variegati, della stretta collaborazione con armasuisse Immobili e delle dinamiche nel suo ambito di lavoro.

Monica Scaramella, qual è esattamente il suo compito nel settore Territorio e ambiente?

Sono responsabile della tematica della protezione dell’aria nel DDPS. In altre parole, ho il compito di controllare la conformità al diritto nel settore della protezione dell’aria. Inoltre mi occupo dei dossier riguardanti la natura e il paesaggio in francese e in italiano.

Anche nell’ambito della procedura di approvazione dei piani per costruzioni militari posso mettere a profitto il mio bagaglio giuridico. La SG-DDPS conduce la procedura di approvazione dei piani di costruzioni militari in veste di autorità di approvazione di prima istanza. Per quanto riguarda gli immobili edificati, modificati o destinati a un’altra utilizzazione per ragioni prevalentemente militari siamo l’autorità competente per l’approvazione. Per questo lavoriamo a stretto contatto con armasuisse Immobili, quale rappresentante del proprietario. Per le procedure di rilascio delle licenze di costruire civili la responsabilità spetta ai Comuni o ai Cantoni.

Cosa le piace in particolare del suo lavoro?

L’interdisciplinarità. Il nostro team è composto di specialisti che parlano francese, italiano e tedesco. Il clima di lavoro favorevole e la sensazione che ci si sostenga a vicenda sono altri aspetti positivi nella mia attività. Inoltre anche le mie conoscenze specialistiche in campo giuridico possono tornare utili.

Come devo immaginarmi la collaborazione in un team di specialisti?

Come già detto, siamo un team eterogeneo a livello di età e di lingue madri parlate. Ogni giorno sento e vedo gli sforzi di ciascun membro del team nel voler parlare e comprendere la lingua degli altri. Abbiamo una cultura della porta aperta: posso rivolgermi a un collega in qualsiasi momento per porre domande o scambiare idee. Ci sosteniamo a vicenda con le parole e con i fatti.

Cosa l’ha sorpresa positivamente quando ha iniziato a lavorare nella Segreteria generale?

Già come praticante universitaria ho avuto la sensazione di essere sostenuta e incoraggiata. L’atmosfera nel team e lo spirito di gruppo sono davvero fantastici. Sono rimasta sorpresa positivamente dal tema delle procedure di approvazione dei piani per costruzioni militari. All’inizio pensavo che col passare del tempo l’argomento avrebbe potuto diventare un po’ noioso. Ma non è affatto così. Il nostro dipartimento è anche molto dinamico, siamo sempre in movimento. Succede sempre qualcosa di nuovo.

Cosa apprezza in particolar modo della SG-DDPS come datore di lavoro?

Posso elencare diversi vantaggi: la possibilità di lavorare in telelavoro, la flessibilità degli orari di lavoro per svolgere le mie mansioni, la possibilità di parlare ogni giorno in tre lingue nazionali e in generale le vaste conoscenze tecniche dei collaboratori della Segreteria generale.

Abbiamo parlato dei suoi compiti, del clima di lavoro e delle sue esperienze positive nella Segreteria generale. Ha un altro argomento che le sta a cuore?

Sì, vorrei incoraggiare soprattutto i più giovani a candidarsi per i posti vacanti nel DDPS. Ad esempio per un praticantato universitario. Si può imparare molto non solo nella Segreteria generale, ma in tutto il dipartimento. Non da ultimo penso che il DDPS sia una buona referenza per il proprio curriculum.

La persona

Monica Scaramella ha 29 anni e lavora nel settore Territorio e ambiente della Segreteria generale del DDPS. Ha iniziato a lavorare per la Segreteria generale come praticante universitaria nel 2022 ed è stata assunta a tempo indeterminato nel 2023. Nata in Italia e cresciuta a Roma, ha frequentato la Scuola svizzera, dove ha imparato il tedesco. Ha proseguito gli studi all’Università di Ginevra. Monica Scaramella ha conseguito un diploma di bachelor in relazioni internazionali e un master in diritto.