print preview

Temi prioritari del DDPS nel 2023

Accordi sulle prestazioni 2023

Priorità esterne

Acquisto Air2030 e potenziamento delle capacità dell’esercito per la protezione della popolazione della Svizzera dalle minacce aeree
Dopo la firma dei contratti per l’acquisto dei nuovi aerei da combattimento nonché della difesa terra-aria a lunga gittata, l’acquisto sarà attuato secondo i piani.

Cooperazione internazionale e messaggio sull’esercito orientato alle capacità
Sulla base del rapporto sulla politica di sicurezza 2021 e del rapporto complementare del Consiglio federale relativo alle conseguenze della guerra in Ucraina, il DDPS sta valutando un rafforzamento della cooperazione internazionale della Svizzera in materia di politica di sicurezza. Parallelamente verranno portati avanti i lavori per un maggiore orientamento dell’esercito al compito di difesa. In futuro il Consiglio federale sottoporrà al Parlamento per ogni legislatura un messaggio sull’orientamento al lungo termine dell’esercito e delle sue capacità. A tale scopo il DDPS elaborerà entro la metà del 2023 il progetto per un messaggio sull’esercito 2023 basato sulle capacità.

Impostazione di prestazioni e progetti dell’Ufficio federale della protezione della popolazione
I progetti nel settore della comunicazione di sicurezza (WEP 2030 e SSDS) saranno realizzati progressivamente secondo le tappe predefinite. Le basi per l’ulteriore sviluppo dei sistemi di allarme e d’informazione in caso di evento saranno elaborate e sottoposte al Consiglio federale per approvazione. L’UFPP dovrà posizionarsi quale elemento di sostegno centrale e permanente nella gestione delle crisi della Confederazione. La protezione civile sarà ulteriormente sviluppata mediante una verifica del profilo prestazionale e l’attuazione del concetto di mantenimento del valore delle opere di protezione in considerazione delle esperienze tratte dalla pandemia di coronavirus e dalla guerra in Ucraina.

Apporto di personale in seno all’esercito e alla protezione civile
Su incarico del DDPS il Consiglio federale sta esaminando misure efficaci per garantire l’apporto di personale in seno all’esercito e alla protezione civile. Le varianti «obbligo di prestare servizio di sicurezza» e «obbligo di prestare servizio orientato al fabbisogno» vengono analizzate in modo approfondito. Anche l’introduzione della giornata informativa obbligatoria per le donne sarà oggetto di analisi. Inoltre il DDPS sta elaborando un progetto di revisione per la legge federale sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile e per la legge militare. Il progetto prevede misure volte a migliorare gli effettivi nella protezione civile.

Priorità interne

Ulteriore sviluppo e rafforzamento degli effettivi del Servizio delle attività informative
Il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) sta elaborando la revisione parziale della legge federale sulle attività informative (LAIn). Inoltre verifica i propri mezzi e il suo orientamento a medio e lungo termine nonché i suoi processi e le sue tecnologie per migliorare costantemente l’efficacia e l’efficienza delle prestazioni fornite. Il SIC intende pure rafforzare i suoi effettivi e procedere con il reclutamento di personale per i 20 posti autorizzati per il 2023.

Attuazione della Strategia dipartimentale del DDPS
Nei cinque campi d’azione «sicurezza e protezione», «resilienza», «capacità prestazionali», «trasformazione digitale» e «leadership» verranno realizzate 15 iniziative strategiche sull’arco dei prossimi anni. Nel 2023 saranno attuate le prime misure in tutti i campi d’azione In questo contesto la visione del DDPS costituirà il faro che ci indirizzerà e permetterà di identificarci con il mandato del DDPS.

Tema «Ciber DDPS»
Le condizioni per il trasferimento dei compiti del Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC) all’Ufficio federale della cibersicurezza saranno create con successo in collaborazione con il Dipartimento federale delle finanze (DFF) e le basi legali saranno rivedute. Entro la fine di marzo 2023 il DDPS illustrerà in che modo verrà delimitata e rafforzata a livello istituzionale la sicurezza civile rispetto ai compiti militari nel Dipartimento. La Strategia Ciber DDPS sarà aggiornata.
 

Altri temi importanti per il DDPS nel 2023

Priorità esterne

  • Sostenibilità e protezione del clima, in particolare mediante la riduzione delle emissioni di CO2
  • Sgombero dell’ex deposito di munizioni di Mitholz
  • Ulteriore sviluppo del promovimento militare della pace
  • Rafforzamento dell’attrattiva e dell’esercito e della sua percezione positiva presso la popolazione
  • Miglioramento della situazione etica nello sport e piano d’azione per la promozione dello sport

Priorità interne

  • Attuazione delle misure per l’ottimizzazione della procedura d’acquisto
  • Promozione delle donne nell’esercito e nell’amministrazione
  • Messaggio revisione parziale della legge sulla geoinformazione e della strategia per la geoinformazione Svizzera

Accordi sulle prestazioni 2023

Con le convenzioni annuali sulle prestazioni gli Aggruppamenti e gli Uffici si impegnano a conseguire nel corso dell’anno successivo obiettivi chiaramente definiti e a realizzare progetti e affari concreti.

Gli obiettivi elencati sono obiettivi annuali e misure importanti del DDPS. Comprendono anche gli obiettivi del Consiglio federale del DDPS.