Visione e strategia del DDPS

Panoramica
«Sicurezza per la Svizzera» è l’obiettivo comune delle collaboratrici e dei collaboratori del DDPS. Per poter raggiungere ancora meglio questo obiettivo nell’attuale contesto impegnativo il capo del DDPS ha elaborato, unitamente alla Direzione dipartimentale, una visione e una strategia del DDPS.
La visione intende essere una sorta di «stella polare» che offre a ogni collaboratrice e collaboratore un orientamento e consente di comprendere meglio il senso del proprio lavoro. La visione del DDPS si intitola:
La Svizzera vive della propria sicurezza.
E il DDPS vive per la sicurezza della Svizzera.
Il DDPS – Sicurezza per la Svizzera.
La strategia del DDPS è il piano per realizzare la visione. Comprende cinque campi d’azione:
- sicurezza e protezione,
- resilienza,
- capacità prestazionali,
- trasformazione digitale e
- persone e leadership.
Per ogni campo d’azione vi sono tre iniziative strategiche per le quali è definito un obiettivo da raggiungere entro il 2030.
La concretizzazione della strategia del DDPS è iniziata nel mese di gennaio 2023. Saranno avviati e portati avanti progetti e misure utili alle iniziative strategiche. Questi lavori avverranno nell’ambito delle 15 iniziative strategiche, in ciascun caso sotto la direzione di una persona responsabile. Le persone responsabili e i loro team proverranno dalle differenti unità amministrative del dipartimento.
-
Grafica: visione, campi d’azione e iniziative strategiche
PNG, 1920x2600 px, 679 KB
FAQ
La nuova visione e la strategia del DDPS costituiscono il fondamento strategico del Dipartimento. Stabiliscono la direzione verso la quale occorre andare. La visione e la strategia riuniscono le attività del Dipartimento e dei suoi collaboratori. Costituiscono la base per raggiungere gli obiettivi comuni. Dalla visione e dalla strategia ogni collaboratore può desumere attività sensate per sé e così facendo contribuisce a raggiungere gli obiettivi comuni.
La visione e la strategia permettono di rafforzare la collaborazione all’interno del DDPS e di sfruttare maggiormente le sinergie. In questo modo il Dipartimento supera le sfide attuali e future e adempie il mandato «Sicurezza per la Svizzera».
La visione risponde alla domanda in quale direzione andare e perché. È una sorta di «stella polare» che funge da punto di riferimento per ogni collaboratore e permette di capire meglio il senso del lavoro. La visione del DDPS è la seguente: «La Svizzera vive della propria sicurezza. E il DDPS vive per la sicurezza della Svizzera. Il DDPS – sicurezza per la Svizzera.»
Si veda anche opuscolo:
-
Strategia dipartimentale del DDPS: visione, campi d’azione e iniziative strategiche
PDF, 10 Pagine, 2 MB
La strategia risponde alla domanda di come fare. È il piano per raggiungere la visione. La strategia del DDPS è articolata nei cinque campi d’azione sicurezza e protezione, resilienza, capacità prestazionali, trasformazione digitale nonché persone e leadership. Per ciascun campo d’azione vi sono tre iniziative strategiche con un obiettivo ciascuno da raggiungere entro il 2030.
Sicurezza e protezione
Il DDPS definisce il suo profilo prestazionale, le sue risorse e la sua organizzazione in funzione di una situazione di minaccia esterna volatile a cui è esposta la Svizzera. Inoltre la protezione del Paese, della sua popolazione e della sua economia dai pericoli naturali e dalle minacce tecnologiche e sociali fa parte dei suoi compiti centrali.
Le iniziative strategiche sono:
- Individuare tempestivamente le minacce e i pericoli per la Svizzera («Rappresentiamo il sistema di preallarme della Svizzera.»)
- Attuare con successo profili prestazionali per gli strumenti di sicurezza del DDPS («Siamo pronti per qualsiasi tipo di minaccia.»)
- Garantire la condotta in materia di politica di sicurezza della Confederazione («Siamo i gestori delle crisi della Confederazione.»)
Resilienza
Il DDPS mira a un rafforzamento delle sue capacità di azione e di reazione nonché delle capacità di resistenza e di rigenerazione. L’obiettivo è migliorare, alla luce delle minacce, dei pericoli e dei rischi più svariati, i mezzi per la loro prevenzione e la gestione di situazioni particolari. Tra l’altro questo dovrebbe essere possibile con infrastrutture robuste e ridondanti nonché con misure particolari, ad esempio contro i cambiamenti climatici.
Le iniziative strategiche sono:
- Adeguare strutture e processi alle rispettive condizioni («Adempiamo il nostro mandato in tutte le situazioni.»)
- Individuare rischi e opportunità per l’adempimento dei compiti («Affrontiamo i rischi in modo proattivo.»)
- Consolidare le linee direttive sulla sostenibilità quali istruzioni procedurali per tutti («Agiamo in modo sostenibile.»)
Capacità prestazionali
Il DDPS fa tutto il possibile per migliorare le capacità fisiche e la salute della popolazione con la promozione dello sport. Lo sport fa parte di un’educazione globale e aiuta a migliorare la coesione sociale. La presentazione della Svizzera quale nazione sportiva promuove un’immagine positiva del nostro Paese nel mondo.
Le iniziative strategiche sono:
- Appoggiare le capacità prestazionali dei quadri, dei collaboratori e dei militari di milizia con un ambiente di lavoro più consono («Lavoriamo al passo coi tempi, in modo flessibile e motivato.»)
- Promuovere l’attività fisica tra i quadri, i collaboratori e i militari di milizia («Ci teniamo in forma.»)
- Migliorare le condizioni quadro per lo sport di massa lo sport di competizione («Promuoviamo lo sport di massa e lo sport di punta.»)
Trasformazione digitale
Il DDPS fa tutto il possibile affinché la competenza digitale dei suoi quadri, collaboratori, militari e militi della protezione civile sia garantita. Si tratta di fornire più servizi amministrativi digitali e di fungere da esempio nel portare avanti una cultura dell’innovazione e della digitalizzazione attiva. Il potenziale della trasformazione digitale per i quadri, i collaboratori, i militari e i militi della protezione civile è sfruttato e le soluzioni digitali vengono integrate continuamente.
Le iniziative strategiche sono
- Affrontare i cicli tecnologici sempre più rapidi e i cambiamenti sociali con l’innovazione («Portiamo avanti le innovazioni.»)
- Promuovere la comprensione comune della cultura digitale e una collaborazione agile («Sfruttiamo la digitalizzazione.»)
- Ottimizzare i processi digitali («Aumentiamo la nostra maturità digitale.»)
Persone e leadership
Il DDPS garantisce e sviluppa costantemente le competenze del personale, dei militari e dei militi della protezione civile, promuovendo, tra l’altro, lo sviluppo dei collaboratori e dei superiori per acquisire una maggiore leadership. Con questo intendiamo la capacità, a prescindere dalla nostra posizione nel DDPS, di ispirare, motivare e incoraggiare al miglioramento continuo altre persone con la stessa visione. Un leader è una figura di grandi convinzioni perché ispira le persone e smuove i cuori.
Le iniziative strategiche sono:
- Il Dipartimento aumenta l’attrattiva del datore di lavoro e la competitività sul mercato del lavoro («Siamo un datore di lavoro attrattivo.»)
- Superiori e collaboratori sviluppano più capacità di leadership («Siamo leader.»)
- Collaboratori e superiori sfruttano i margini di manovra («Sfruttiamo i nostri margini di manovra.»)
Si veda anche opuscolo:
-
Strategia dipartimentale del DDPS: visione, campi d’azione e iniziative strategiche
PDF, 10 Pagine, 2 MB
La visione e la strategia del DDPS costituiscono una sorta di struttura mantello che copre le visioni e le strategie esistenti delle unità amministrative. In qualità di struttura sovraordinata mettono in evidenza quali saranno le tematiche prioritarie che il Dipartimento affronterà nei prossimi anni. Inoltre anche i temi prioritari annuali del DDPS nonché gli obiettivi pluriennali e gli obiettivi annuali delle unità amministrative sono coordinati con la visione e la strategia del DDPS.La visione e la strategia del DDPS si fondano sul programma di legislatura e sugli obiettivi annuali del Consiglio federale.
Si veda anche: Visione e strategie delle unità amministrative del DDPS
Si veda anche: Programma di legislatura del Consiglio federale 2019–2023
Dopo che il 15 settembre 2022 la Direzione del Dipartimento ha approvato la visione e la strategia del DDPS e il 17 novembre 2022 ha deciso in merito alle iniziative strategiche da portare avanti in via prioritaria, ha inizio la fase di attuazione.
Ai fini dell’attuazione della strategia del DDPS è determinante che vengano portati avanti o che vengano avviati progetti e misure funzionali alle iniziative strategiche. In altre parole: ogni progetto e ogni misura che porta il DDPS ad avvicinarsi agli obiettivi delle iniziative strategiche rappresenta un passo in avanti.
Questi lavori di attuazione vengono portati avanti nel quadro di 15 iniziative strategiche sotto la direzione della relativa persona responsabile. Tutte insieme le persone responsabili compongono la commissione strategica a composizione trasversale. Quest’ultima coordina i lavori e prepara i rapporti semestrali della Direzione del Dipartimento. In veste di committente la Direzione del Dipartimento decide se l’attuazione della strategia è sulla buona strada o se è necessario adottare modifiche o elaborare nuovi progetti e nuove misure.
-
Grafica: iniziative strategiche
PNG, 14032x9922 px, 932 KB
Iniziative
La strategia del DDPS è il piano per realizzare la visione. Comprende cinque campi d’azione: sicurezza e protezione, resilienza, capacità prestazionali, trasformazione digitale, persone e leadership. Per ogni campo d’azione vi sono tre iniziative strategiche per le quali è definito un obiettivo da raggiungere entro il 2030.
-
Grafica: iniziative strategiche
PNG, 14032x9922 px, 932 KB
Cortometraggio
Prodotti
Opuscolo
-
Strategia dipartimentale del DDPS: visione, campi d’azione e iniziative strategiche
PDF, 10 Pagine, 2 MB
Pocketcard
-
Visione e strategia del DDPS – Pocketcard
PDF, 2 Pagine, 1 MB
-
Grafica: visione, campi d’azione e iniziative strategiche
PNG, 1920x2600 px, 679 KB
-
Grafica: visione e campi d’azione
PNG, 1920x2600 px, 653 KB
-
Grafica: iniziative strategiche
PNG, 14032x9922 px, 931 KB
Scadenzario
Pietra miliare |
Data |
---|---|
Incarico di elaborare una strategia del DDPS conferito dalla Direzione del DDPS al team di progetto strategia dipartimentale |
8 giugno 2021 |
Elaborazione della strategia del DDPS da parte del team di progetto strategia dipartimentale |
giugno 2021 – settembre 2022 |
Elaborazione della visione del DDPS da parte della Direzione del DDPS |
gennaio 2022 – giugno 2022 |
Approvazione della visione e della strategia del DDPS da parte della Direzione del DDPS |
15 settembre 2022 |
Nullaosta all’attuazione della visione e della strategia del DDPS da parte della Direzione del DDPS |
17 novembre 2022 |
Lancio della prima serie di iniziative strategiche |
gennaio 2023 |
Revisione della prima serie di iniziative strategiche da parte della Direzione del DDPS |
maggio 2023 |
Lancio della seconda serie di iniziative strategiche |
luglio 2023 |
Revisione delle serie di iniziative strategiche in corso da parte della Direzione del DDPS |
settembre 2023 |
Revisione delle serie di iniziative strategiche in corso da parte della Direzione del DDPS | novembre 2023 |
Lancio della terza serie di iniziative strategiche |
gennaio 2024 |
Revisione delle serie di iniziative strategiche in corso da parte della Direzione del DDPS |
|
Lancio della quarta serie di iniziative strategiche |
luglio 2024 |
Revisione delle serie di iniziative strategiche in corso da parte della Direzione del DDPS |
|
Raggiungimento degli obiettivi delle iniziative strategiche |
2030 |