Per la sua sicurezza, la Svizzera intende sorvegliare, proteggere e, in caso di attacco, difendere il proprio spazio aereo. Al riguardo, in quanto Stato neutrale vuole dipendere il meno possibile da altri Stati e organizzazioni.
Per la protezione e la difesa dello spazio aereo è necessaria una combinazione di aerei da combattimento e difesa terra-aria. Gli aerei da combattimento e la difesa terra-aria a corta gittata attuali sono obsoleti o lo saranno presto. Una difesa terra-aria a lunga gittata non è attualmente disponibile.
Anche in futuro non vi è un’alternativa idonea agli aerei da combattimento e alla difesa terra-aria: droni, elicotteri e aerei da combattimento leggeri volano troppo lentamente e a quote troppo basse.
I nuovi aerei da combattimento e la nuova difesa terra-aria a lunga gittata saranno finanziati attingendo dal budget dell’esercito. Rappresentano un investimento per almeno 30 anni.
Procedura ulteriore
Nel 2021 il Consiglio federale effettuerà la scelta del tipo per i nuovi aerei da combattimento e del nuovo sistema di difesa terra-aria a lunga gittata. I modelli di aerei sottoposti alla procedura di valutazione in corso sono: Eurofighter (Airbus, Germania), F/A-18 Super Hornet (Boeing, USA), Rafale (Dassault, Francia), F-35A (Lockheed-Martin, USA). I sistemi di difesa terra-aria sottoposti alla procedura di valutazione sono: SAMP/T (Eurosam, Francia) e Patriot (Raytheon, USA).
La fornitura degli aerei da combattimento e del sistema di difesa terra-aria a lunga gittata avverrà presumibilmente dal 2025 al 2030.
Fornitura dei nuovi aerei da combattimento e del sistema di difesa terra-aria a lunga gittata
presumibilmente dal 2025 fino al 2030
Messaggio sull'esercito
2022
Scelta del modello di nuovo aereo da combattimento e di un nuovo sistema di difesa terra-aria a lunga gittata da parte del Consiglio federale
secondo trimestre 2021
Elaborazione dei rapporti di valutazione dei nuovi aerei da combattimento e del nuovo sistema di difesa terra-aria a lunga gittata
primo trimestre 2021
Ricevimento della seconda offerta per i nuovi aerei da combattimento e per il nuovo sistema di difesa terra-aria a lunga gittata
18 novembre 2020
Approvazione da parte del Popolo del decreto federale concernente l’acquisto di nuovi aerei da combattimento
27 settembre 2020
Invito a presentare una seconda offerta per i nuovi aerei da combattimento e per un nuovo sistema di difesa terra-aria a lunga gittata
10 gennaio 2020
Approvazione della decisione programmatica da parte del Parlamento
20 dicembre 2019
Prove dei radar per il nuovo sistema di difesa terra-aria a lunga gittata in Svizzera
agosto - settembre 2019
Trasmissione al Parlamento del messaggio del Consiglio federale concernente la decisione programmatica sull’acquisto di nuovi aerei da combattimento
26 giugno 2019
Pubblicazione dei rapporti supplementari «Secondo parere sul rapporto del gruppo di esperti», «Offset» e «Situazione di minaccia»
maggio 2019
Prove in volo e al suolo dei nuovi aerei da combattimento in Svizzera
aprile - giugno 2019
Ricevimento delle prime offerte per un sistema di difesa terra-aria a lunga gittata
22 marzo 2019
Ricevimento delle prime offerte per nuovi aerei da combattimento
25 gennaio 2019
Accettazione della mozione PBD «Forze aeree. La decisione di principio spetta al popolo!»
6 dicembre 2018
Invito a presentare una prima offerta per un sistema di difesa terra-aria a lunga gittata
21 settembre 2018
Invito a presentare una prima offerta per nuovi aerei da combattimento
6 luglio 2018
Consultazione concernente il disegno di decisione programmatica
23 maggio - 22 settembre 2018
Le DDPS stabilisce i criteri per la valutazione
23 marzo 2018
Deliberazione del Consiglio federale a favore di una decisione programmatica
9 marzo 2018
Decisione di principio del Consiglio federale sul rinnovo dei mezzi per la protezione dello spazio aereo (aerei da combattimento e sistema di difesa terra-aria a lunga gittata)
8 novembre 2017
Pubblicazione rapporto di base da parte del gruppo di esperti
30 maggio 2017
Informazione del Consiglio federale da parte del DDPS in merito ai lavori preparatori previsti
Processo di valutazione sull'esempio del nuovo aereo da combattimento
Conferenza stampa del Consiglio federale del 27 settembre 2020: votazione popolare concernente l'acquisto di nuovi aerei da combattimento
Video della Cancelleria federale per la votazione popolare del 27 settembre 2020: decreto federale concernente l'acquisto di nuovi aerei da combattimento
Perché la Svizzera ha bisogno di nuovi aerei da combattimento
Come la Svizzera intende finanziare la propria difesa dalle minacce aeree
Conferenza stampa del Consiglio federale del 25 giugno 2020: votazione referendaria del 27 settembre 2020. sull’acquisto di nuovi aerei da combattimento.
Conferenza stampa del Consiglio federale del 7 agosto 2019: inizio dei test dei sensori per un nuovo sistema di difesa terra-aria di maggiore portata
Conferenza stampa del Consiglio federale del 16 maggio 2019: Air2030 e modernizzazione truppe di terra
Conferenza stampa del DDPS del 2 maggio 2019: Risultati rapporti supplementari
Conferenza stampa del DDPS del 8 aprile 2019: Prove in aria e al suolo per un nuovo aereo da combattimento a Payerne
Nel quadro della consultazione (23 maggio - 22 settembre 2018) i Cantoni, i partiti e le associazioni nonché altre organizzazioni e interessati hanno potuto esprimere il proprio parere in merito alla decisione programmatica per il rinnovo dei mezzi per la protezione dello spazio aereo. I pareri pervenuti sono accessibili al pubblico.