Viola Amherd alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza 2023
Dal 17 al 19 febbraio 2023 la consigliere federale Viola Amherd ha partecipato alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza. In occasione di questa visita di lavoro, il capo del DDPS ha discusso con i loro omologhi su questioni di politica di sicurezza.
20.02.2023 | Comunicazione DDPS
La Conferenza di Monaco sulla sicurezza, giunta ormai alla 59a edizione, ha dato nuovamente l'opportunità ai rappresentanti di spicco di oltre 30 Paesi di incontrarsi nella città bavarese. A quasi un anno dall’inizio della guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, le discussioni della Conferenza si sono concentrate sulla «svolta epocale» associata alla guerra e sulle sfide attuali per la politica estera e di sicurezza europea. Oltre alle tavole rotonde la Conferenza offre un’eccellente opportunità per curare bilateralmente i contatti con i rappresentanti governativi di alto rango.
Il capo del DDPS Viola Amherd ha partecipato a una tavola rotonda sul tema «La svolta epocale» in cui discuterà, insieme all’ex presidente federale Joachim Gauck e al ministro della difesa austriaco Klaudia Tanner, delle sfide della politica di sicurezza nel contesto della guerra di aggressione russa contro l’Ucraina.
Intelligenza artificiale in ambito militare
Prima della Conferenza Amherd ha seguito all’invito della sua omologa olandese, la ministra della difesa Kajsa Ollongren, e il 16 febbraio ha partecipato alla prima conferenza sull’applicazione responsabile dell’intelligenza artificiale in ambito militare (Responsible AI in the Military Domain – REAIM 2023) all’Aia. Coinvolgendo gli attori statali, della società civile e dell’economia privata, la REAIM 2023 si è focalizzata sulla maggiore importanza nell’agenda internazionale in materia di politica di sicurezza dell’applicazione responsabile dell’intelligenza artificiale in ambito militare.
La Svizzera accoglie favorevolmente l’iniziativa olandese e appoggerà la dichiarazione finale «REAIM Call to Action for International Security and Stability».