«La strategia fornisce un orientamento chiaro»
Alexandra Perina-Werz, relatrice del capo del DDPS, fornisce informazioni sulla strategia del DDPS, sul ruolo dei collaboratori nel raggiungimento degli obiettivi e sui valori che caratterizzano il lavoro quotidiano nel dipartimento.
Ci spieghi per favore come verrà attuata la strategia del DDPS.
La fase di attuazione ha avuto inizio a fine 2022 ed è suddivisa in tappe: le 15 iniziative strategiche saranno avviate nel corso del 2023 e del 2024. Per l’attuazione della strategia del DDPS è determinante che vengano portati avanti o che vengano avviati nuovi progetti e misure funzionali alle iniziative strategiche. O in altre parole: ogni progetto o ogni misura che porta il DDPS ad avvicinarsi agli obiettivi delle iniziative strategiche rappresenta un passo in avanti.
Qual è il ruolo dei collaboratori nella fase di attuazione della strategia del DDPS?
Dalla visione e dalla strategia ogni collaboratore può desumere attività sensate per sé e così facendo contribuisce a raggiungere gli obiettivi comuni.
La visione e la strategia permettono di rafforzare la collaborazione tra le unità amministrative all’interno del DDPS e di sfruttare maggiormente le sinergie. In questo modo il dipartimento supera le sfide attuali e future e adempie il mandato «Sicurezza per la Svizzera».
In considerazione della strategia del DDPS: che cosa devono aspettarsi i futuri collaboratori del DDPS? Di che cosa potranno beneficiare in particolare i nuovi colleghi?
Della nostra cultura basata sui valori! Apertura, rispetto, fiducia, coraggio e lungimiranza sono valori fondamentali nella nostra collaborazione e nelle nostre attività di condotta. Si tratta di elementi che caratterizzano la nostra quotidianità sul lavoro. Inoltre la strategia fornisce un quadro di riferimento chiaro e indica il percorso da seguire per il DDPS. Tutti i collaboratori del DDPS danno un contributo indispensabile a favore della sicurezza della Svizzera.

