Passare al contenuto principale

News

2709Risultati
  • 17 aprile 2025

    Lista attuale delle interruzioni di forniture di medicamenti

    La lista delle interruzioni di forniture notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.215.32).

  • 17 aprile 2025

    IVA: Pubblicazioni riguardanti la legge sull'IVA LIVA

    Il 17 aprile 2025 è stata pubblicata la nuova versione dell’info IVA 03 Imposizione di gruppo.

  • 17 aprile 2025

    Il consigliere federale Ignazio Cassis in visita ufficiale in Giappone e in Cina dal 22 al 25 aprile 2025

    Il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), visiterà il Giappone e la Cina dal 22 al 25 aprile, con l’obiettivo di rafforzare i legami politici e promuovere gli interessi economici della Svizzera con questi due partner fondamentali. In Giappone, l’attenzione sarà rivolta all’innovazione, alla tecnologia, al commercio e alla cooperazione multilaterale. In Cina, invece, i colloqui si concentreranno sulle relazioni bilaterali, sulle sfide economiche e sulle attuali questioni geopolitiche.

  • 17 aprile 2025

    Il capo dell’armamento riceve in Svizzera il sostituto del direttore dell’armamento della Polonia

    Il 16 aprile, il capo dell’armamento Urs Loher ha incontrato il colonnello Krzysztof Komorowski, sostituto del direttore dell’armamento della Polonia, per dei colloqui bilaterali in Svizzera. Al centro degli incontri vi è stato il confronto su temi attuali in materia di politica d’armamento.

  • 17 aprile 2025

    Temu: la piattaforma online migliora il proprio sito web grazie all'intervento della SECO

    Nel 2024 le associazioni svizzere dei consumatori e dei commercianti hanno lamentato alla SECO che il sito web della piattaforma online Temu era ingannevole. I conseguenti colloqui tra la SECO e i rappresentanti di Temu si sono conclusi inizio di aprile 2025, con la piattaforma online che ha adattato la presentazione della sua offerta.

  • 17 aprile 2025

    «Valutazione dell’attuazione delle novità nell’AI per la transizione I»

    Nel 2022 nell’assicurazione invalidità (AI) sono stati introdotti nuovi provvedimenti per aumentare le opportunità dei giovani con limitazioni dovute a ragioni di salute di accedere a una formazione professionale. La valutazione dell’attuazione mostra che grazie al potenziamento della collaborazione tra l’AI e il case management formazione professionale nonché ai provvedimenti preparatori differenziati è possibile accompagnare e assistere i giovani in modo più mirato e adeguato al bisogno nel passaggio alla vita lavorativa. Il rapporto è pubblicato in tedesco con riassunti in italiano, tedesco, francese e inglese. La pubblicazione a stampa potrà essere ordinata da fine aprile 2025 (Ufficio federale delle costruzioni e della logistica UFCL, 3003 Berna, www.pubblicazionifederali.admin.ch, numero di ordinazione 318.010.3/25D).

  • 17 aprile 2025

    Materiali nucleari svizzeri all'estero

    Dall'entrata in vigore della nuova legge sull'energia nucleare e dell'ordinanza sull'applicazione delle salvaguardie, tutti i materiali nucleari che si trovano all'estero, ma di proprietà svizzera, devono essere notificati annualmente alle autorità di sorveglianza. In data odierna, l'Ufficio federale dell'energia pubblica l'elenco dei materiali per il 2024.

  • 17 aprile 2025

    Aeromobile di Stato Bombardier Global 7500 nuovamente autorizzato all’esercizio

    L’aeromobile di Stato svizzero del tipo Bombardier Global 7500 è nuovamente autorizzato all’esercizio, e ieri sera è rientrato in Svizzera dalla Turchia. I controlli effettuati non hanno rivelato irregolarità tecniche.

  • 17 aprile 2025

    Primo trimestre 2025: il settore chimico-farmaceutico porta il commercio estero svizzero verso nuovi record

    Dopo aver registrato un aumento già nell’ultimo trimestre 2024, il commercio estero ha raggiunto nuovi record nel primo trimestre 2025 grazie al settore chimico-farmaceutico. In termini destagionalizzati, le esportazioni sono aumentate del 3,6 per cento e le importazioni del 5,9 per cento, registrando nuovi primati trimestrali. La bilancia commerciale ha segnato un’eccedenza di 13,7 miliardi di franchi.

  • 16 aprile 2025

    Ex deposito di munizioni di Mitholz: misure di protezione in linea con l’attuale valutazione dei rischi

    Siccome le analisi tecniche sono state concluse, è stata effettuata una valutazione dei rischi attuale per lo sgombero. Secondo la valutazione del gruppo di esperti del DDPS e dell’UFAM quale servizio specializzato della Confederazione per gli incidenti rilevanti, gli eventi che potrebbero causare incidenti rilevanti non possono ancora essere esclusi. Le prove di brillamento mostrano che una propagazione di esplosioni ad altre granate e bombe è possibile. Tuttavia, sulla base delle informazioni ottenute grazie agli scavi di sondaggio del comando KAMIR, la misurazione per le opere di protezione della strada e della ferrovia è stata adattata. Il rapporto annuale 2024 pubblicato fornisce informazioni in merito alle attività e agli indicatori rilevanti per l’anno in esame.

  • 16 aprile 2025

    Nel 2024 l’aiuto pubblico allo sviluppo della Svizzera ha raggiunto lo 0,51 per cento del reddito nazionale lordo

    Nel 2024 l’aiuto pubblico allo sviluppo (APS) della Svizzera è ammontato a 4,053 miliardi di franchi, pari allo 0,51 per cento del reddito nazionale lordo (RNL). L’APS comprende, da un lato, le spese sostenute dalla Confederazione nell’ambito della cooperazione internazionale e, dall’altro, altre spese computabili nell’APS, in particolare i costi legati all’asilo nonché i contributi dei Cantoni e dei Comuni svizzeri.

  • 16 aprile 2025

    Doris Bianchi sarà la nuova direttrice dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali

    Nella sua seduta del 16 aprile 2025, il Consiglio federale ha nominato Doris Bianchi a capo dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS). La dottoressa in diritto ed esperta in assicurazioni sociali succede a Stéphane Rossini, che lascia la carica alla fine del prossimo mese di giugno.