Il consigliere federale Martin Pfister in visita di lavoro in Kosovo e in Bosnia ed Erzegovina
Berna, 07.07.2025 — Il 7 e l’8 luglio 2025 il consigliere federale Martin Pfister, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), visita il Kosovo e la Bosnia ed Erzegovina accompagnato da membri della Commissione della politica di sicurezza del Parlamento nonché dal consigliere di Stato Philippe Müller, direttore del Dipartimento della sicurezza del Cantone di Berna. L’obiettivo della visita di lavoro è quello di informarsi sulla situazione di sicurezza e sul ruolo della Svizzera negli impieghi di promovimento della pace. Oltre alla visita ai militari svizzeri, sono previsti colloqui bilaterali con i ministri della difesa Ejup Maqedonci (Kosovo) e Zukan Helez (Bosnia ed Erzegovina) come pure con Christian Schmidt, Alto rappresentante per la Bosnia ed Erzegovina. Il consigliere federale Martin Pfister è accompagnato da Markus Mäder, segretario di Stato della politica di sicurezza.
La stabilità in questa regione riveste grande interesse per la Svizzera in termini di sicurezza, economia e politica migratoria. Dal 1999, la Svizzera è impegnata in Kosovo con un contingente militare (Swisscoy), in cui prestano servizio fino a 215 soldati, a sostegno della Kosovo Force (KFOR), guidata dalla NATO. Dal 2004 partecipa inoltre con un massimo di 20 militari alla missione ALTHEA in Bosnia ed Erzegovina sotto la guida dell’European Union Force (EUFOR).
Situazione di sicurezza sul posto e ruolo degli impieghi di promovimento della pace
Durante la sua visita di lavoro, il consigliere federale Martin Pfister intende informarsi sulla situazione della sicurezza sul posto e sul ruolo degli impieghi di promovimento della pace finalizzati al mantenimento della pace e della stabilità nella regione. Questo impegno della Svizzera nei Balcani occidentali costituisce una parte importante della cooperazione internazionale in Europa.
Visita di lavoro in Kosovo
A Mitrovica, nel Nord del Kosovo, è prevista una visita al team di collegamento e d’osservazione della Swisscoy (Liaison and Monitoring Team, LMT), competente per la regione. Inoltre a Camp Novo Selo, il capo del DDPS si intratterrà con i militari, che sono impiegati nella compagnia di trasporto e nella compagnia di supporto e forniscono prestazioni operative direttamente a favore della KFOR. Incontrerà anche i soldati svizzeri del contingente al Camp Film City di Pristina.
Al centro dell’incontro bilaterale con il ministro della difesa kosovaro Ejup Maqedonci vi saranno i recenti sviluppi in Kosovo, la situazione di politica di sicurezza nei Balcani occidentali e le ripercussioni della guerra in Ucraina sulla sicurezza e sulla stabilità.
Visita di lavoro in Bosnia ed Erzegovina
In Bosnia ed Erzegovina, il consigliere federale Martin Pfister discuterà anche degli attuali sviluppi nel Paese e nella regione come pure della situazione sul fronte della politica di sicurezza con il suo omologo, ministro della Difesa Zukan Helez. Il consigliere federale condurrà anche colloqui bilaterali con l’Alto rappresentante in Bosnia ed Erzegovina, Christian Schmidt, e con il comandante della missione UE, maggiore generale Florin-Marian Barbu, sul futuro della missione EUFOR ALTHEA.
La partecipazione alla missione EUFOR ALTHEA rappresenta il secondo più grande contingente della Svizzera nell’ambito del promovimento militare della pace dopo quello della KFOR. A Sarajevo il consigliere federale Martin Pfister avrà l’occasione di farsi un’idea dell’impiego dei militari svizzeri sul posto.








