Il Consiglio federale orienta l’esercito verso il rafforzamento della capacità di difesa
Berna, 29.10.2025 — Nella sua seduta del 29 ottobre 2025 il Consiglio federale ha approvato la modifica dell’ordinanza sulle strutture dell’esercito. Una priorità della revisione è la decentralizzazione delle Forze aeree. Ulteriori modifiche riguardano l’organizzazione della polizia militare, l’istituzione del Centro di competenza spazio cosmico e la modernizzazione delle truppe di terra. Le modifiche mirano a orientare maggiormente l’esercito verso il rafforzamento della capacità di difesa. La revisione entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.
L’Esercito svizzero continua a svilupparsi ulteriormente e in futuro si orienterà di nuovo maggiormente verso il rafforzamento della capacità di difesa, come già descritto nel rapporto del Consiglio federale sulla politica di sicurezza della Svizzera 2021. Per raggiungere questo obiettivo sono necessari vari cambiamenti nelle strutture dell’esercito come nuove subordinazioni, ridenominazioni, scioglimenti e creazioni di formazioni. A tale scopo il Consiglio federale ha approvato varie modifiche dell’ordinanza sulle strutture dell’esercito (OStrE).
Una priorità della revisione è la decentralizzazione delle Forze aeree. Per rafforzare la propria capacità di difesa le Forze aeree devono adattare i propri processi di condotta e le proprie strutture. A tale scopo, dal punto di vista organizzativo, i comandi d’aerodromo delle Forze aeree verranno strutturati in modo tale che gli aerei da combattimento nonché i mezzi di trasporto aereo e di ricognizione aerea possano essere impiegati anche in ubicazioni decentralizzate.
Istituzione del Centro di competenza spazio cosmico e modernizzazione delle truppe di terra
Ulteriori novità riguardano la polizia militare, la cui organizzazione non dovrà solo sviluppare nuove capacità nell’esercito, ma anche disciplinare e garantire la cooperazione tra l’organizzazione di professionisti e quella di milizia. Inoltre verrà istituito il Centro di competenza spazio cosmico per formare e sviluppare ulteriormente le capacità operative necessarie nell’ambito dello spazio cosmico all’interno dell’esercito, in linea con gli obiettivi.
La revisione dell’OStrE prevede inoltre la modernizzazione delle truppe di terra. Con il battaglione leggero di fanteria 11 viene formato e costituito il primo corpo di truppa secondo i nuovi tipi di forze.
