Il consigliere federale Martin Pfister riceve la presidente del CIO
Berna, 06.10.2025 — Il 6 ottobre 2025 il ministro dello sport Martin Pfister ha ricevuto a Palazzo federale la presidente del Comitato internazionale olimpico CIO Kirsty Coventry per una visita d'insediamento. Al centro del colloquio, oltre la conoscenza reciproca, anche le discussioni su una possibile candidatura della Svizzera ai Giochi olimpici e paralimpici invernali 2038. Entrambe la parti hanno sottolineato l'importanza del dialogo e della collaborazione a lungo termine.
L'incontro a Palazzo federale tra Martin Pfister e Kirsty Coventry è avvenuto su invito del capo del DDPS. La neopresidente del CIO è stata eletta a marzo 2025 ed è contemporaneamente la prima rappresentante del continente africano nonché la prima donna.
Per l'occasione erano presenti anche Sandra Felix, direttrice dell'Ufficio federale dello sport UFSPO, Christophe De Kepper, direttore generale del CIO, e Christoph Dubi, direttore esecutivo per i Giochi olimpici presso il CIO. L'incontro, oltre a promuovere la conoscenza reciproca, ha permesso anche di discutere dello stato dei lavori concernenti i Giochi olimpici e paralimpici 2038, così come del ruolo della Svizzera in qualità di sede del CIO e di numerose federazioni sportive internazionali.
Discussioni su una possibile candidatura
A settembre 2024, il Consiglio federale ha deciso di sostenere l'ulteriore accompagnamento del progetto Giochi olimpici 2038 in Svizzera. In occasione dell'incontro odierno i partecipanti hanno discusso delle condizioni quadro e dello stato dei lavori. Entro fine giugno 2026, il DDPS sottoporrà al Consiglio federale una decisione di principio e programmatica concernente le prestazioni di sostegno della Confederazione per una possibile candidatura ai Giochi olimpici e paralimpici invernali 2038.
Nel novembre del 2023, il CIO aveva invitato il Comitato nazionale olimpico Swiss Olympic a un dialogo privilegiato fino alle fine del 2027 concernente lo svolgimento nel nostro Paese dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2038. L'adempimento delle condizioni in relazione al dialogo privilegiato e la preparazione del dossier di candidatura sono di competenza dell’associazione «Giochi olimpici e paralimpici invernali 2038», fondata a tale scopo da Swiss Olympic, Swiss Paralympic e dalle federazioni nazionali degli sport invernali.
La Svizzera quale sede del CIO
In occasione dell'incontro si è anche discusso dell'importanza della Svizzera come Stato ospite di numerose federazioni sportive internazionali così come del CIO, che ha sede a Losanna dal 1915. Le autorità federali e il CIO portano avanti un dialogo costante e si augurano che ciò si protrarrà anche in futuro.
