La SUFSM firma un accordo di cooperazione con la Federazione internazionale di biathlon
Macolin, 22.08.2025 — La Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM ha sottoscritto un innovativo accordo di cooperazione con la Federazione internazionale di biathlon (International Biathlon Union IBU). Questo partenariato getta le basi per futuri progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito dello sport di punta. È il primo accordo di questo genere con una federazione internazionale.
A metà agosto la SUFSM ha accolto una delegazione di rappresentanti del Comitato olimpico internazionale COI, della Federazione internazionale di sci e snowboard FIS e della Federazione internazionale di biathlon IBU.
Durante la visita la delegazione internazionale non si è lasciata sfuggire l'occasione di intavolare ampie discussioni con le ricercatrici e i ricercatori della SUFSM e ha sondato il terreno per potenziali progetti comuni. Il programma prevedeva la presentazione dei diversi ambiti di ricerca nonché dei servizi offerti dalla scuola universitaria così come un tour degli spazi dedicati alla fisioterapia sportiva e ai laboratori per la diagnostica delle prestazioni. Nell'ambito degli scambi con la Formazione degli allenatori Svizzera, si è inoltre discusso di possibili cooperazioni nel campo della formazione.
Secondo gli esperti della SUFSM, le federazioni internazionali conferiscono un peso strategico maggiore agli ambiti della ricerca, dello sviluppo e della formazione. Ponendo l'accento su tali aspetti, le federazioni sono in grado di sviluppare lo sport a livello globale in modo più sostenibile. La SUFSM si posiziona come partner competente in questi ambiti tematici in espansione, nel quadro dei quali è possibile approfondire le conoscenze specifiche relative a una disciplina sportiva e adattarle ad altre.
Studi preliminari di successo come fondamento
La IBU dispone di un avanzato sistema per la promozione internazionale della ricerca e dello sviluppo. La SUFSM ha già realizzato con successo numerosi progetti di ricerca in collaborazione con la federazione internazionale di biathlon, tra cui studi sulla gestione del carico e sul consumo energetico delle atlete e degli atleti di biathlon.
Le nozioni tratte da questi studi preliminari sono ormai parte integrante dei servizi offerti nel campo del biathlon e dello sci di fondo.
Una prima assoluta
Firmando l'accordo di cooperazione, per la prima volta la SUFSM ha acquisito una federazione sportiva internazionale come partner strategico. Finora la scuola universitaria collaborava con diverse federazioni sportive nazionali. Nell'ambito accademico, la SUFSM dispone già di un'attiva e proficua cooperazione con scuole universitarie estere, tra cui la Technische Hochschule Deggendorf, l'Università di Salisburgo e l'Università di Bayreuth.
La SUFSM è l'unica scuola universitaria svizzera che si occupa esclusivamente di sport e fa parte dell'Ufficio federale dello sport UFSPO. I suoi ambiti di specializzazione sono la formazione e la formazione continua, la ricerca, lo sviluppo e i servizi.
