Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 30 ottobre 2025

Gli uffici d’armamento DACH partecipano a Zurigo all’incontro dei direttori di ricerca

Berna, 30.10.2025 — Il 29 e il 30 ottobre 2025 i direttori di ricerca degli uffici d'armamento di Germania, Austria e Svizzera si sono incontrati a Zurigo. I temi prioritari sono stati i progetti di ricerca, l’innovazione, la robotica, i droni e la loro neutralizzazione. Promotrice dell’evento è stata armasuisse Scienza e tecnologia, sotto la guida di Thomas Rothacher.

In occasione dell’incontro DACH di quest’anno, i direttori di ricerca hanno scambiato opinioni sugli sviluppi attuali e presentato i progetti in corso nei rispettivi Paesi, con un’attenzione particolare a innovazione, robotica, droni e relativi sistemi di difesa. L’evento si svolge da molti anni e favorisce la collaborazione in progetti di ricerca e il trasferimento di conoscenze. armasuisse Scienza e tecnologia punta su sviluppi pratici in grado di rispondere alle sfide militari. In questo ambito, gli spazi di innovazione creati appositamente all’interno del DDPS permettono di testare le nuove tecnologie e svilupparle in modo sistematico.

La delegazione ha visitato anche i laboratori di robotica e droni del Politecnico federale di Zurigo (PFZ). Il DDPS e il PFZ intendono approfondire ulteriormente la loro collaborazione pluriennale, in particolare nei settori della robotica, della ricerca sui droni e della ciberdifesa.

Durante l’incontro è stata inoltre presentata la Taskforce droni, istituita nel 2024 su iniziativa del DDPS e diretta da armasuisse Scienza e tecnologia con l’obiettivo di creare, insieme all’industria e al mondo della ricerca, un ecosistema svizzero dei droni. In tal modo si intende ridurre la dipendenza dall’estero.

La delegazione svizzera era guidata dal dott. Thomas Rothacher, direttore di armasuisse Scienza e tecnologia S+T e sostituto del capo dell’armamento. Il prossimo incontro DACH dei direttori di ricerca si svolgerà in Austria nell’autunno del 2026.