Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 17 ottobre 2025

Il direttore dell’UFCS Florian Schütz partecipa all’incontro annuale del WEF in materia di cibersicurezza e alla International Cyberweek di Singapore

Berna, 17.10.2025 — Nel mese di ottobre il direttore dell’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) Florian Schütz rappresenta la Svizzera in due importanti forum internazionali sulla cibersicurezza, a Dubai e a Singapore. Con interventi sulla ciber-resilienza globale, l’intelligenza artificiale e la cooperazione internazionale, pone l’accento su un futuro digitale sicuro e resiliente e rafforza la posizione della Svizzera quale partner attivo nella ciber-politica globale.

Dal 13 al 15 ottobre il direttore dell’UFCS Florian Schütz si è recato a Dubai per partecipare alla conferenza annuale del World Economic Forum (WEF) in materia di cibersicurezza. In questo contesto ha presto parte a diverse manifestazioni di alto livello, tra cui una tavola rotonda sul tema «Trust, Tensions and Trade-Offs», dove ha parlato degli effetti della frammentazione geopolitica sulla ciber-resilienza. Durante un «Cyber Chiefs Breakfast» ha discusso con i suoi omologhi internazionali delle sfide più urgenti in materia di cibersicurezza. Inoltre, nel workshop «Global Security in the Era of AI», ha esaminato le opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale nel contesto della sicurezza globale e la necessità di meccanismi di protezione comuni. La conferenza è stata arricchita da diversi momenti di networking che hanno favorito il dialogo bilaterale.

A Singapore, dal 21 al 23 ottobre, Florian Schütz parteciperà all’importante Singapore International Cyber Week (SICW). Nel corso della sua visita discuterà con esperti internazionali in occasione del «Cyber Accountability Event» e sarà ospite di un pranzo di lavoro organizzato dall’ambasciata svizzera a Singapore, insieme a rappresentanti del mondo dell’economia, della ricerca e della diplomazia. Inoltre, Florian Schütz incontrerà in forma bilaterale vari rappresentanti del settore della cibersicurezza, tra cui la Cyber Security Agency Singapore. I colloqui mirano a rafforzare la cooperazione internazionale e a sviluppare posizioni comuni riguardo alle sfide e alle opportunità future nel settore della cibersicurezza.

Con questi due viaggi, Florian Schütz sottolinea il ruolo attivo della Svizzera negli sforzi internazionali in materia di cibersicurezza e l’impegno dell’UFCS per un futuro digitale sicuro e resiliente.