Nomina di un alto ufficiale superiore dell’esercito
Berna, 13.08.2025 — In occasione della sua seduta del 13 agosto 2025 il Consiglio federale ha deciso la seguente nomina di un alto ufficiale superiore.
Nell’ottica del trasferimento della brigata d’aviazione 31 nella struttura 2026 delle Forze aeree, a partire dal 1° gennaio 2024 la funzione di comandante della brigata d’aviazione 31 è stata assunta momentaneamente ad interim e senza promozione di grado dal colonnello SMG Werner Tarnutzer. Dopo una nuova valutazione il colonnello SMG Werner Tarnutzer viene ora definitivamente nominato comandante della brigata d’aviazione 31 con effetto dal 1° settembre 2025 con contemporanea promozione al grado di brigadiere.
Il 53enne Werner Tarnutzer ha conseguito nel 1992 la maturità di tipo B presso l’Alpine Mittelschule a Davos. Dopo aver assolto la scuola reclute, la scuola per piloti e la scuola ufficiali per piloti, nel 1994 ha ottenuto il brevetto di pilota militare di elicotteri ed è entrato a far parte del Corpo degli aviatori di professione, nel quale era attivo come pilota di squadriglia e istruttore. Nel 2004 il colonnello SMG Tarnutzer ha assunto la funzione di comandante della squadriglia di trasporto aereo 6 e dal 2009 la funzione di comandante della squadra di trasporto aereo 2. Inoltre tra il 2007 e il 2010 il colonnello SMG Tarnutzer è stato responsabile dell’introduzione dell’elicottero EC635. Dal 1° luglio 2014 ha fatto seguito l’impiego come capoclasse nell’Istruzione guerra aerea presso l’Istruzione superiore dei quadri dell’esercito. Il 1° aprile 2015 ha assunto inoltre la funzione di sostituto capo Istruzione guerra aerea. Dall’agosto 2017 al febbraio 2018 il colonnello SMG Tarnutzer ha svolto un soggiorno di studio presso il Nato Defence College a Roma. Il 1° marzo 2018 è stato nominato comandante dell’aerodromo militare di Alpnach / Dübendorf e dal 1° luglio 2021 ha assunto la funzione di capo della Centrale operativa delle Forze aeree. Il 1° gennaio 2024 il Consiglio federale lo ha nominato comandante ad interim della brigata d’aviazione 31.
