Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 28 agosto 2025

In collaborazione con SWISS ASD/Swissmem, armasuisse lancia il primo «Swiss Defence Industry Day» a Washington D.C.

Berna, 28.08.2025 — Il 28 agosto 2025 l’Ufficio federale dell'armamento armasuisse lancia per la prima volta l’evento «Swiss Defence Industry Day» in collaborazione con il Gruppo professionale SWISS ASD (Aeronautics, Security and Defence) che raggruppa imprese attive a livello internazionale nel campo delle tecnologie di sicurezza e difesa nonché dell’aviazione. Questo evento di settore si svolge presso l’Ambasciata di Svizzera a Washington D.C. ed è complementare alla «Emerging Technologies for Defense Conference». L’obiettivo è creare contatti internazionali e promuovere la Svizzera come sede attrattiva per l’industria degli armamenti.

Grazie allo «Swiss Defence Industry Day» le imprese svizzere del settore degli armamenti hanno a disposizione una piattaforma per creare nuove reti e presentare la qualità svizzera. Al centro dell’evento vi sono la creazione di contatti internazionali e la promozione della Svizzera come sede attrattiva per l’industria degli armamenti. Inoltre, si intende favorire lo scambio su tecnologie e approcci innovativi, nonché il trasferimento di conoscenze. Infine, vengono fornite informazioni in merito alla politica d’armamento del Consiglio federale.

Espositori e ospiti

Importanti aziende svizzere del settore della difesa si presentano in uno showroom con propri stand. Gli ospiti invitati sono rappresentanti del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, di aziende statunitensi del settore degli armamenti, partecipanti alla «Emerging Technologies for Defense Conference», dell’associazione economica National Defense Industrial Association, nonché addetti alla difesa e militari di diversi Paesi.

Rafforzamento della base tecnologica e industriale rilevante in materia di sicurezza

Le istituzioni per la ricerca e le imprese che in Svizzera possiedono competenze, capacità e risorse nel settore della sicurezza e della tecnica della difesa costituiscono la STIB.

La STIB ha il compito di contribuire a ridurre in determinati ambiti la dipendenza della Svizzera dall’estero in termini di politica d’armamento e dovrebbe essere in grado di assicurare le competenze tecnologiche e industriali centrali per l’esercito e altre istituzioni di sicurezza nazionale della Confederazione con le capacità necessarie in Svizzera.

Lo «Swiss Defence Industry Day» offre alla STIB una piattaforma per consentire, tramite accordi di cooperazione, la partecipazione delle imprese svizzere a progetti di ricerca e approvvigionamento internazionali, nonché l’accesso a tecnologie e mercati esteri.

Strategia in materia di politica d’armamento

Una priorità della strategia in materia d’armamento del Consiglio federale riguarda il mantenimento della base industriale critica ai fini della difesa e il rafforzamento di tutta la base tecnologica e industriale rilevante in materia di sicurezza (STIB).

In particolare, l’intento è mantenere e rafforzare ulteriormente le tecnologie chiave rilevanti in materia di sicurezza nonché le competenze e le capacità fondamentali in campo industriale in Svizzera. L’obiettivo è rafforzare l’autonomia tecnologica della Svizzera in determinati settori e aumentare la competitività e la capacità di cooperazione della Svizzera a livello internazionale nel settore delle tecnologie degli armamenti.

Il prossimo «Swiss Defence Industry Day» è previsto per il quarto trimestre 2025 a Bruxelles.