Visita del capo dell’esercito alla Marcia dei quattro giorni di Nimega
Berna, 14.07.2025 — Dal 14 al 18 luglio 2025 il capo dell’esercito, comandante di corpo Thomas Süssli, assisterà alla Marcia dei quattro giorni di Nimega, nei Paesi Bassi. Il motivo della visita è rappresentato dalla partecipazione della delegazione svizzera alla marcia e dalla possibilità di tenere scambi informali con i militari di altri Stati in questa occasione.
Quest’anno segna la 107º edizione della Marcia dei quattro giorni di Nimega. Sono attesi circa 45 000 partecipanti provenienti da oltre 70 nazioni, tra i quali quasi 6400 militari. La delegazione svizzera è composta da 18 gruppi, per un totale di 215 marciatrici e marciatori e 14 accompagnatori, che partecipano a titolo volontario fuori del servizio. Quattro gruppi di marcia sono composti da militari della Bundesheer austriaca accorpati alla delegazione svizzera. Inoltre, forniranno appoggio anche 39 persone del settore Tiro e attività fuori del servizio.
Il viaggio del comandante di corpo Süssli nei Paesi Bassi è motivato dalla partecipazione della delegazione svizzera alla marcia, a cui renderà visita presso il «Kamp Heumensoord», dove i partecipanti svizzeri e austriaci alloggeranno insieme ai militari di altre nazioni. Il capo dell’esercito presenzierà anche alla tradizionale deposizione della corona d’alloro al cimitero militare canadese di Groesbeek e sarà presente all’arrivo dei partecipanti al termine della marcia. Alla marcia prenderà parte anche il capo della Base logistica dell’esercito, divisionario Rolf André Siegenthaler.
Gli scambi informali con i militari stranieri costituiscono un aspetto importante dell’evento: il capo dell’esercito incontrerà, infatti, il suo omologo dei Paesi Bassi. Non sono previsti incontri ufficiali.
