Ex deposito di munizioni di Mitholz: misure di protezione in linea con l’attuale valutazione dei rischi
Bern, 16.04.2025 — Siccome le analisi tecniche sono state concluse, è stata effettuata una valutazione dei rischi attuale per lo sgombero. Secondo la valutazione del gruppo di esperti del DDPS e dell’UFAM quale servizio specializzato della Confederazione per gli incidenti rilevanti, gli eventi che potrebbero causare incidenti rilevanti non possono ancora essere esclusi. Le prove di brillamento mostrano che una propagazione di esplosioni ad altre granate e bombe è possibile. Tuttavia, sulla base delle informazioni ottenute grazie agli scavi di sondaggio del comando KAMIR, la misurazione per le opere di protezione della strada e della ferrovia è stata adattata. Il rapporto annuale 2024 pubblicato fornisce informazioni in merito alle attività e agli indicatori rilevanti per l’anno in esame.
Sulla base dei risultati raccolti nel corso delle analisi tecniche, il gruppo di esperti del DDPS ha esaminato la valutazione dei rischi secondo l’analisi dei rischi svolta dal DDPS nel 2022. La valutazione ha tenuto conto degli scavi di sondaggio del comando KAMIR nel tunnel ferroviario sepolto, di cui il DDPS ha riferito il 25 aprile 2024. La valutazione ha inoltre preso in considerazione i controlli effettuati da armasuisse Scienza e tecnologia sullo stato delle munizioni nonché delle loro spolette e degli esplosivi.
Possibile propagazione di esplosioni ad altri oggetti
Le simulazioni e le prove di brillamento di armasuisse Scienza e tecnologia mostrano che una propagazione di esplosioni ad altre granate e bombe è possibile. Per questo motivo non si può escludere un’esplosione con più oggetti. Le simulazioni della proiezione di schegge e detriti mostrano che anche in caso di incidente causato da una tonnellata di esplosivo non si possono escludere diversi feriti gravi o morti negli immobili abitati nonché sulla strada e sulla ferrovia. Inoltre l’incertezza rimane elevata, perché circa tre quarti del tunnel ferroviario crollato non sono accessibili per gli scavi di sondaggio. Informazioni affidabili in merito a quantità, posizione e stato delle munizioni possono essere ottenute solo dopo lo sgombero delle munizioni.
La valutazione dei rischi è stata conclusa con il rapporto finale del gruppo di esperti del DDPS sui risultati delle analisi tecniche del 17 dicembre 2024 e successivamente valutata dall’Ufficio federale dell’ambiente UFAM e dall’istituto tedesco Fraunhofer-Institut für Kurzzeitdynamik. Secondo la valutazione della Segreteria generale del DDPS, in qualità di autorità di esecuzione per l’ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR), e dell’Ufficio federale dell’ambiente non si possono escludere eventi che potrebbero causare incidenti rilevanti a causa delle incertezze. La valutazione secondo l’analisi dei rischi svolta dal DDPS nel 2022 rimane quindi sostanzialmente invariata. Non è ancora possibile valutare se un grande incidente causato da una propagazione di esplosioni potrà essere escluso con sufficiente certezza. Un incidente causato da una tonnellata di esplosivo è considerato di importanza rilevante per la determinazione delle misure di protezione da applicare durante lo sgombero. Ciò conferma le valutazioni su cui si è basata già l’elaborazione del messaggio sulla decisione di sgomberare il ex deposito di munizioni.
Perimetro di sicurezza per la popolazione e opere di protezione indispensabili
Anche con la valutazione dei rischi attuale il perimetro di sicurezza con il trasferimento della popolazione nonché le opere di protezione della strada e della ferrovia per l’attraversamento sicuro della zona di pericolo sono indispensabili. Senza opere di protezione le vie di collegamento attraverso la valle del Kander non possono rimanere aperte senza interruzioni durante la fase di sgombero pluriennale. Le misure di protezione sono già state adattate in base ai risultati delle analisi. In particolare le opere di protezione della strada e della ferrovia vengono protette da piccoli detriti (riduzione di fattore 3). Le analisi proseguono e i risultati ottenuti vengono costantemente presi in considerazione per determinare le misure di protezione per uno sgombero sicuro e conveniente.
Rapporto annuale «Sgombero dell’ex deposito di munizioni di Mitholz» 2024
Con l’inizio della fase di attuazione del progetto di sgombero, a partire dal 2023 è stata istituzionalizzata la rendicontazione destinata alle commissioni politiche e al pubblico interessato. Il rapporto annuale 2024 è ora stato concepito come opuscolo informativo. Oltre alla valutazione complessiva del periodo in rassegna, il rapporto contiene cifre in merito alle scadenze, alle finanze, al controllo dei costi, alle risorse nonché ai rischi e alle opportunità.
