Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 20 giugno 2025

Retribuzione dei quadri superiori di imprese e istituti della Confederazione: rapporto sull’esercizio 2024

Berna, 20.06.2025 — Nel rapporto sulla retribuzione dei quadri il Consiglio federale informa annualmente in merito alla retribuzione e ad altre condizioni contrattuali dei quadri superiori e degli organi direttivi di imprese e istituti vicini alla Confederazione. Nella seduta del 20 giugno 2025 l’Esecutivo ha approvato il rapporto sull’esercizio 2024.

Conformemente all’articolo 6a della legge sul personale federale e all’ordinanza sulla retribuzione dei quadri, ogni anno le imprese e gli istituti vicini alla Confederazione presentano un rapporto dettagliato sulle principali condizioni di impiego dei membri della direzione e dell’organo direttivo superiore (consiglio di amministrazione e consiglio d’istituto).

Le imprese e gli istituti vicini alla Confederazione sono aggregati ciascuno a un dipartimento preposto all’esercizio della vigilanza. I dipartimenti raccolgono i dati per il rapporto sulla retribuzione dei quadri presso le imprese e gli istituti del loro ambito di competenza. L’Ufficio federale del personale redige i rapporti all’attenzione del Consiglio federale e della Delegazione delle finanze delle Camere federali.

Il rapporto sulla retribuzione dei quadri contiene indicazioni su stipendi lordi, onorari, provvigioni e prestazioni accessorie nonché sulla rappresentanza delle lingue nazionali e di genere all’interno degli organi direttivi superiori. A titolo di paragone figurano anche i dati dell’anno precedente.

Con una sola eccezione, nel 2024 tutte le imprese e gli istituti hanno rispettato i limiti massimi fissati. In un caso il limite previsto per i membri del consiglio di amministrazione è stato superato a causa del compenso versato per riunioni non pianificate o straordinarie. In tutte le imprese e gli istituti vicini alla Confederazione, le prestazioni accessorie a favore dei membri della direzione non possono superare il 10 per cento della componente fissa dello stipendio. Tutte le imprese e gli istituti vicini alla Confederazione si attestano al di sotto di tale soglia. Per quanto riguarda le società anonime della Confederazione, la componente variabile dello stipendio della direzione non può superare il 50 per cento della componente fissa. Questa disposizione è rispettata da tutte le società anonime.

Allegato

Per ulteriori informazioni sull’ordinanza sulla retribuzione dei quadri:

Anne Marie de Andrea, capo sostituto Stato maggiore, marketing e comunicazione, Ufficio federale del personale UFPER
Tel. +41 58 465 04 01, anne-marie.de-andrea@epa.admin.ch