A Payerne il consigliere federale Martin Pfister si informa in merito ai lavori legati all’F-35 e agli investimenti nella regione
Berna, 09.10.2025 — Presso l’aerodromo militare di Payerne sono stati avviati i lavori in vista dell’introduzione del nuovo F-35A. La RUAG MRO sta effettuando investimenti importanti per la manutenzione dell’aereo da combattimento, le Forze aeree stanno realizzando un centro di allenamento dotato di simulatori e aziende tecnologiche della Svizzera romanda stanno traendo beneficio dagli affari offset legati all’acquisto. Oggi il consigliere federale Martin Pfister, capo del DDPS, si è informato in merito allo stato dei lavori e ha dialogato con rappresentanti dei gruppi di interesse della regione.
Durante una visita a diverse strutture a Payerne, il consigliere federale Martin Pfister, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), si è fatto un’idea dei progressi per quanto riguarda i lavori legati al nuovo aereo da combattimento F-35A.
Manutenzione dell’F-35A in Svizzera
In futuro la RUAG MRO si occuperà della manutenzione dell’F-35A in Svizzera e a tale riguardo sta effettuando degli investimenti nelle sue infrastrutture e nel suo personale anche a Payerne. In tale contesto la RUAG realizzerà nella Svizzera romanda un valore aggiunto e investimenti pari a 100 milioni di franchi.
Con l’F-35A cambierà anche l’istruzione dei piloti. In futuro i piloti delle Forze aeree svolgeranno una parte più importante del loro allenamento utilizzando un simulatore. Il numero dei decolli e degli atterraggi diminuirà e di conseguenza anche l’inquinamento fonico nei dintorni sarà minore. Le attività edilizie per la realizzazione di queste infrastrutture d’istruzione nell’aerodromo militare di Payerne sono state avviate.
Opportunità per l’industria della Svizzera romanda
L’acquisto degli F-35A produce anche ordini che vanno a beneficio delle aziende presenti nella regione. Per parlare di questo argomento, il consigliere federale Pfister ha fatto visita anche a SwissAeropole, il parco tecnologico a Payerne, e alla Communauté régionale de la Broye (COREB).
Il consigliere federale è stato accompagnato dal presidente del consiglio di amministrazione Jürg Rötheli e da ulteriori rappresentanti della RUAG nonché delle Forze aeree.
