Raggiunta una tappa fondamentale nella creazione della NPD
Berna, 25.09.2025 — Con l’ultimo di cinque release è stata completata con successo la parte essenziale della nuova piattaforma digitale (NPD). In tal modo è stato realizzato un elemento centrale della NPD: l’automatizzazione e il coordinamento. Gli elementi e i prodotti standardizzati della NPD sono ora interconnessi e automatizzati in modo tale da interagire in modo efficiente e poter essere resi pronti all’impiego per l’esercito. Nel Comando Ciber l’esercizio della NPD viene ora integrato in modo graduale. La creazione della NPD sta pertanto procedendo secondo quanto previsto dallo scadenzario.
Con la NPD l’Esercito svizzero realizza un’infrastruttura delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) robusta, sicura e resiliente. In tal modo viene migliorata la capacità di condotta e d’impiego dell’Esercito svizzero nel quotidiano e in caso di conflitto. Essa permette di procedere alla trasformazione digitale dell’Esercito svizzero ed è considerata un fattore di successo decisivo per il rafforzamento della capacità di condotta.
La tappa raggiunta comprende in particolare l’automatizzazione per la preparazione dei cube e il relativo esercizio. Un cube è un micro-centro di calcolo che può essere impiegato in modo autosufficiente o interconnesso con altri cube. Si tratta di unità funzionanti di un centro di calcolo TIC e sono composti da tutti i servizi necessari all’esercizio di applicazioni critiche per gli impieghi. Con i cube è possibile realizzare e far funzionare in modo standardizzato la nuova piattaforma digitale.
Introduzione graduale e preparazione all’impiego della NPD
Con la tappa raggiunta nei tempi previsti per la creazione della NPD, il Comando Ciber procede all’integrazione graduale della NPD. Grazie ai team agili, le strutture e i processi necessari sono disponibili. Nell’esercizio, il Comando Ciber riceve supporto a livello di personale da parte del partner strategico Swisscom.
Il go live della nuova piattaforma digitale è previsto per il 1° luglio 2026 a partire dai nodi nazionali (centri di calcolo) parzialmente e interamente protetti. Nell’esercitazione di verifica «EOS26», che si svolgerà nell’autunno 2026, il Comando Operazioni sottoporrà la NPD a una verifica completa. Tale esercitazione servirà quale preparazione in vista del futuro impiego della NPD.
