Il segretario di Stato della politica di sicurezza e il capo dell’esercito parteciperanno al «Dialogo Shangri-La» a Singapore
Berna, 27.05.2025 — Dal 30 maggio al 1° giugno 2025 rappresentanti del settore della sicurezza della regione Asia-Pacifico, dell’America del Nord, dell’Europa e del Vicino Oriente si riuniranno in occasione del «Dialogo Shangri-La» (SLD) dell’Istituto internazionale di studi strategici (IISS) per discutere in merito alle attuali sfide in materia di politica di sicurezza. La Svizzera sarà rappresentata dal segretario di Stato della politica di sicurezza Markus Mäder e dal capo dell’esercito, comandante di corpo Thomas Süssli.
L’SLD funge da piattaforma a disposizione dei decisori di diversi Paesi per discutere delle sfide in materia di politica di sicurezza nella regione e individuare possibili soluzioni. In quanto conferenza leader in materia di politica di sicurezza nella regione Asia-Pacifico, l’SLD offre un’ampia gamma di tavole rotonde ed eventi. Quest’anno verranno tematizzati vari temi, come le sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni nell’ambito della difesa, gli attuali sviluppi e le tensioni regionali. Lo spettro degli argomenti trattati spazia dalla cooperazione interregionale in materia di sicurezza e dai rischi di proliferazione alla gestione delle crisi.
Colloqui bilaterali della delegazione svizzera
Oltre alle tavole rotonde, durante l’SLD avranno luogo anche numerosi incontri bilaterali. Sia il segretario di Stato della politica di sicurezza che il capo dell’esercito coglieranno l’occasione per incontrare i loro omologhi provenienti dall’Asia e dall’Europa. I colloqui tra il segretario di Stato e i suoi omologhi verteranno sulla situazione attuale in materia di politica di sicurezza nel Mare Cinese Meridionale e sulla sicurezza in Europa. Il capo dell’esercito discuterà in merito ad aspetti legati allo sviluppo delle forze armate e alla cooperazione in materia di istruzione.
