Swisstopo vola in missione Rapid Mapping presso Blatten
Berna, 20.05.2025 — Da giorni, sopra il comune della Lötschental, continuano a franare detriti. Per rilevare la situazione dall'alto, il Canton Vallese ha richiesto un intervento di Rapid Mapping, che è stato in seguito attivato dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM). Le singole immagini e le ortofoto prodotte dall'Ufficio federale di topografia swisstopo consentono di documentare e gestire rapidamente l'evento naturale.
Il primo rilevamento aereo è stato effettuato lunedì 19 maggio 2025. Oltre alle immagini oblique, swisstopo ha prodotto delle Quick ortofoto della situazione nella regione del Kleines Nesthorn e del ghiacciaio Birch. I dati forniscono un importante contributo alla sicurezza e alla protezione della popolazione e sono disponibili pubblicamente sul sito www.rapidmapping.admin.ch. Ulteriori rilievi aerei sono previsti per i prossimi giorni, non appena le condizioni meteorologiche saranno migliori o gran parte del versante instabile sarà crollato.
Dati per il rilevamento e la gestione di eventi naturali
Rapid Mapping è un servizio della Confederazione per il rilevamento e la tempestiva messa a disposizione di geodati (p. es. immagini aeree o satellitari) in caso di eventi naturali. Questi dati servono a documentare e gestire rapidamente gli eventi di questo tipo. L’UFAM decide sulla base delle domande pervenute se attivare il servizio. Se quest’ultimo viene attivato, swisstopo acquisisce le immagini e mette a disposizione i dati elaborati sotto forma di prodotti Rapid Mapping.
