Passare al contenuto principale

L’opinione della popolazione svizzera sull’esercito

Le informazioni più importanti tratte dallo studio «Sicurezza» del PF di Zurigo dedicato alla posizione della popolazione svizzera rispetto all’esercito.

Studio «Sicurezza 2025»: pessimismo sullo stato del mondo, sì a un esercito forte e a più cooperazione con la NATO

Gli aventi diritto al voto valutano con invariato pessimismo la situazione politica a livello mondiale. Il sistema di milizia basato sull’obbligo di prestare servizio militare gode di un elevato consenso. I consensi per un avvicinamento alla NATO rimangono superiori.

Studio «Sicurezza 2024»: pessimismo sullo stato del mondo e rafforzamento della capacità d’impiego dell’esercito

Nel 2024 il pessimismo dei cittadini e delle cittadine svizzeri sulla situazione politica mondiale ha raggiunto livelli mai registrati sinora. L’elettorato desidera un esercito pronto all’impiego. I consensi per un avvicinamento alla NATO sono superiori alla media.

Studio «Sicurezza 2023»: leggera maggioranza per l’avvicinamento alla NATO e valutazioni più critiche della neutralità

Dall’inizio della guerra in Ucraina i cittadini e le cittadine svizzeri guardano con maggiore pessimismo al futuro della Svizzera e del mondo e sono più critici nei confronti della neutralità. Aumentano i sostegni alla cooperazione internazionale: un’esigua maggioranza è favorevole a un avvicinamento alla NATO.