Progetto Centro di calcolo DDPS/Confederazione 2020: KASTRO II
Panoramica
I centri di calcolo del DDPS, ma anche quelli dell’Amministrazione federale, consistono in un’infrastruttura cresciuta nel corso degli anni e sviluppatasi in modo eterogeneo, ormai prossima ai limiti di prestazione e di capacità e in parte addirittura giunta alla fine del proprio ciclo di vita. Occorre quindi intervenire, poiché la capacità di condotta dell’esercito dipende direttamente dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) e quindi anche dai centri di calcolo. Il DDPS prevede pertanto di realizzare, insieme al resto della Confederazione, tre centri di calcolo a livello nazionale.
Nella Strategia TIC 2012–2015 / 2016–2019, la Confederazione ha stabilito che le capacità dei suoi centri di calcolo devono essere pianificate in modo che la relativa infrastruttura conservi anzitutto informazioni di importanza cruciale per le sue attività. Il concetto relativo al raggruppamento dei centri di calcolo prevede di consolidare progressivamente i numerosi centri di calcolo dell’Amministrazione federale attualmente disseminati in varie sedi e di riunirli in una rete di centri di calcolo composta di un piccolo numero di grandi centri. Questa soluzione consente di fornire le prestazioni TIC in modo più economico, sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico, soddisfacendo al tempo stesso i requisiti di sicurezza dei sistemi TIC in termini di confidenzialità, integrità, disponibilità e tracciabilità. Basandosi su questa strategia, il settore Difesa ha elaborato la strategia parziale TIC Difesa 2012–2025, che persegue i seguenti obiettivi:
- concentrare gli attuali locali decentralizzati che ospitano i calcolatori per ottimizzare i costi d’esercizio;
- incrementare la sicurezza informatica;
- realizzare un’architettura globale TIC ridondante e ampliabile in maniera modulare.
I tre centri di calcolo previsti (CAMPUS, FUNDAMENT e KASTRO II) saranno separati geograficamente, realizzati in diverse fasi temporali e gestiti con sistemi ridondanti. Ciò consente una replica completa dei dati. Solo in questo modo i sistemi e le applicazioni possono funzionare senza interruzioni in tutte le situazioni, anche in caso di crisi, catastrofi e conflitti.
I centri di calcolo CAMPUS e FUNDAMENT sono in funzione. Con il progetto «centro di calcolo KASTRO II» verrà realizzato l’ultimo centro di calcolo dotato di protezione completa.
Durata del progetto
Indicazioni sulla durata
Originariamente il progetto per la realizzazione dei tre centri di calcolo CAMPUS, FUNDAMENT e KASTRO II doveva concludersi nel 2023. CAMPUS e FUNDAMENT sono stati realizzati; questi due progetti sono quindi completati. Il centro di calcolo KASTRO II, invece, non può essere realizzato nell’ubicazione originariamente prevista di Mitholz. Ora viene portato avanti come progetto singolo.
A causa del cambio di sede e dei risultati dei progetti preliminari, la fine del progetto è stata inizialmente posticipata alla fine del 2033. La riduzione dei mezzi di pagamento negli anni 2025 e 2026 richiede un ulteriore rinvio. La realizzazione avverrà nel 2033 e l'inizio dell'utilizzo nel 2034. Il progetto sarà completato nel 2035.
Valutazione del progetto
Indicazioni sulla valutazione
Il comitato direttivo di progetto ha dato il nullaosta al programma di costruzione come base per l’ulteriore pianificazione. Lo stesso vale per il fabbisogno finanziario annuo necessario a partire dal 2027 (ca. CHF 60 mio. all’anno). Ciò comporta un miglioramento della valutazione degli aspetti rispetto all’ultimo periodo in esame.
La documentazione del bando (lotto di realizzazione, cantiere sotterraneo e costruzione grezza) è in fase di finalizzazione.
Investimenti
Indicazioni sugli investimenti
Il Parlamento ha approvato il progetto con il messaggio sull’esercito 2024. L’investimento complessivo di 510 milioni di franchi è composto da 483 milioni di franchi (credito richiesto pari a fr. 420 mio., più un 15 per cento di riserva di pianificazione) e dai costi di progettazione pari a 27 milioni di franchi.
Ulteriori informazioni
Indice
Comunicazione Difesa
Aggruppamento Difesa
Palazzo Federale Est
CH - 3003 Berna
