Passare al contenuto principale

Pubblicato il 11 agosto 2025

Progetto iTASK – Separare e centralizzare l'informatica dell'esercito

Panoramica

All’inizio del 2023 il Consiglio federale ha incaricato il DDPS di attuare, in collaborazione con il DFF, lo scorporo delle prestazioni TIC dell’esercito (Business IT Services) critiche per gli impieghi e non critiche per gli impieghi dal punto di vista militare.

In una prima fase, entro la fine del 2023 con un «block move» è avvenuto il trasferimento del personale nonché dei mezzi di lavoro e d’esercizio da parti dell’ex Base d’aiuto alla condotta (BAC) all’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione (UFIT) nella nuova divisione principale Defence Plattform.

Il progetto iTASK (separare e centralizzare l’informatica dell’esercito) definisce il futuro modello di gestione e la procedura di scorporo, sviluppa il modello dei costi e il fabbisogno di finanziamento ed elabora una tabella di marcia sovraordinata che funge da base per l’attuazione dello scorporo completo di oltre 120 prestazioni TIC negli anni successivi. In linea di principio, lo scorporo segue tre varianti:

  • Move to Standard;
  • ritrasferimento;
  • messa fuori servizio.

Lo scorporo mira a ottenere i seguenti vantaggi:

  • incremento dell’autonomia e dell’indipendenza delle prestazioni TIC critiche per gli impieghi attraverso la concentrazione nell’esercito;
  • maggiore sicurezza grazie alla separazione tra tecnica e responsabilità;
  • risparmi sulle prestazioni non critiche per gli impieghi grazie alla standardizzazione e alle economie di scala;
  • trasparenza dei costi e benchmarking per TIC non critiche per gli impieghi.

Durata del progetto

Indicazioni sulla durata

All’inizio del 2023 il Consiglio federale ha incaricato il DDPS di attuare lo scorporo delle applicazioni TIC dell’esercito (Business IT Services) critiche per gli impieghi e non critiche per gli impieghi dal punto di vista militare. In una prima fase, entro la fine del 2023, nell’ambito del programma RUVER, con un «block move» è avvenuto il trasferimento del personale nonché dei mezzi di lavoro e d’esercizio da parti dell’ex Base d’aiuto alla condotta (BAC) all’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione (UFIT) e alla sua nuova divisione principale Defence Plattform. Il progetto successivo iTASK sta pianificando e guidando lo scorporo delle oltre 100 applicazioni.

Le applicazioni critiche per gli impieghi vengono installate sulla nuova piattaforma di digitalizzazione (NPD) del Comando Ciber e le applicazioni non critiche per gli impieghi vengono migrate sulla/e piattaforma/e standard dell’UFIT e offerte come prestazioni di mercato. Inoltre le applicazioni non più necessarie vengono messe fuori servizio. Lo scorporo viene convalidato nella fase di pianificazione attraverso lo svolgimento di fasi pilota.

Valutazione del progetto

Indicazioni sulla valutazione del progetto

La realizzazione dei progetti pilota rimane impegnativa in termini di tempo (fornitura degli oggetti, completamento delle fasi iniziali); sono stati avviati diversi temi di carattere generale, quali il trasferimento ibrido delle attività e le decisioni relative all'architettura, che potranno essere elaborati e decisi in base al livello.

Le risorse umane necessarie (BIT e Comando Cyber) sono disponibili conformemente al mandato di progetto/all'accordo di prestazioni. La messa a disposizione delle risorse da parte del fornitore di prestazioni BIT procede bene.

Il finanziamento delle ulteriori separazioni nel 2025 e di diverse rettifiche è garantito.

Investimenti

Indicazioni sugli investimenti

La maggior parte dei costi è stata utilizzata per lo scorporo anticipato delle prime applicazioni poco complesse. Nel 2025 le uscite aumenteranno fortemente. Oltre alla fase pilota per le prime applicazioni, l’aumento del fabbisogno è riconducibile in gran parte anche all’accelerazione dello scorporo di applicazioni chiave.

L'EFK ha annunciato una verifica.

Ulteriori informazioni

Comunicazione Difesa

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPS
Aggruppamento Difesa
Palazzo Federale Est
CH - 3003 Berna