print preview

Air2030: Radar – modernizzazione dei sistemi di sensori di Florako

Radar

 

Il sistema di sorveglianza dello spazio aereo e di condotta degli impieghi Florako serve a rilevare gli aerei civili e militari, gli elicotteri, ecc. nonché a gestire gli impieghi delle Forze aeree. L’immagine della situazione aerea generata dai radar di Florako viene completata con sensori degli aerei da combattimento e della difesa terra-aria.

Con il progetto Radar i sensori del sistema di sorveglianza dello spazio aereo e di condotta degli impieghi Florako vengono rinnovati come segue:

  • per il mantenimento del valore dei radar primari vengono sostituiti i componenti che hanno raggiunto la fine del loro ciclo di vita. Con i radar primari è possibile rilevare velivoli non identificabili mediante un segnale del transponder. Il mantenimento del valore interesserà prevalentemente hardware e software specifici dei radar.
  • Per il mantenimento del valore e l’ampliamento delle capacità dei radar secondari verrà installato e integrato nel contesto attuale un nuovo e più efficiente interrogatore. L’ampliamento delle capacità comprende procedure di interrogazione civili e militari più moderne per gli aeromobili. I radar secondari rilevano e identificano solo gli oggetti che inviano segnali transponder. Grazie al rinnovo sarà possibile non solo mantenere le capacità attuali, ma anche impiegare interrogatori che soddisfino gli standard internazionali richiesti e le disposizioni in materia di sicurezza aerea. I nuovi interrogatori permettono di identificare velivoli militari nello spazio aereo (la cosiddetta identificazione amico-nemico) e di ottenere i dati di riconoscimento e i parametri di volo.

L’ammodernamento dei sistemi di sensori di Florako costituisce parte del programma Air2020 per il rinnovo dei mezzi per la protezione dello spazio aereo insieme alla sostituzione dei sistemi di condotta di Florako (progetto C2Air), all’acquisto di nuovi aerei da combattimento (progetto NAC) e all’acquisto di un sistema di difesa terra-aria a lunga gittata (progetto DTA LG). Nel programma i quattro progetti vengono uniformati dal punto di vista contenutistico, temporale e finanziario. Il 30 giugno 2021 il Consiglio federale ha deciso a favore dell’acquisto di 36 aerei da combattimento del tipo F-35A del produttore statunitense Lockheed Martin e dell’acquisto di cinque unità di fuoco del tipo Patriot del produttore statunitense Raytheon. Entrambi i sistemi vengono acquistati nell’ambito del messaggio sull’esercito 2022. Il 19 e il 22 settembre 2022 sono stati firmati i relativi contratti d’acquisto.

I progetti Radar e C2Air rientrano in altri programmi d’armamento (Radar negli anni 2016 e 2018, C2Air negli anni 2018 e 2020).

Con il progetto C2Air e il progetto Radar il sistema di sorveglianza dello spazio aereo e di condotta degli impieghi Florako potrà continuare a essere impiegato fino agli anni 2030.

Durata del progetto

Inizio del progetto Fine del progetto Pianificazione originaria
2014 2026 2025
 
Indicazioni/spiegazioni
A causa dei ritardi in relazione al progetto parziale «Mantenimento del valore Flores» è stata necessaria una nuova pianificazione. Le misure hanno avuto successo, di conseguenza il progetto prosegue secondo i piani.

Valutazione del progetto al 31 dicembre 2022 (stato anno precedente)

Obiettivi Finanze Personale Tempo
Secondo i piani (limitati) Secondo i piani (limitate) Secondo i piani (secondo i piani) Secondo i piani (limitato)
 
Indicazioni/spiegazioni

Il 30 maggio 2022 armasuisse ha consegnato all’esercito il primo sistema completamente ristrutturato per l’impiego operativo.

Gli ampi lavori di ristrutturazione e i collaudi del secondo impianto sono stati effettuati entro la fine del 2022. La consegna completa all’esercito si svolgerà nella primavera del 2023. In seguito verrà ristrutturato il terzo impianto.

Investimenti* al 31.12.2022

Mandato di progetto originario Mandato di progetto attuale Pianificazione attuale Costi sostenuti finora
194 194 194 139

*in mio CHF, con incidenza sul finanziamento, escluso il personale interno

Comunicati

Mediateca

Messaggio sull'esercito 2018: Mantenimento del valore di parti del sistema di sorveglianza dello spazio aereo Florako