print preview

Banca di dati nazionale per lo sport

NDS

 

Gioventù+Sport (G+S) è il principale programma di promozione dello sport della Confederazione. Oltre 600 000 bambini e giovani tra i cinque e i 20 anni partecipano annualmente ad almeno uno degli oltre 70 000 corsi sportivi o campi. In 3500 corsi per i quadri vengono inoltre annualmente formati circa 75 000 monitrici e monitori G+S e 3500 esperte ed esperti. La banca di dati nazionale per lo sport (BDNS), con la relativa applicazione web, sostiene la Confederazione, i Cantoni, le federazioni, le società e le scuole nell’attuazione e nell’amministrazione di queste prestazioni.

L’attuale applicazione della BDNS contiene moduli per l’amministrazione dei dati personali nonché di corsi e campi, un piano dei corsi online, moduli per i pagamenti e l’invio per posta elettronica, per la gestione degli utenti nonché per le statistiche e la stesura di rapporti. Il sistema copre quindi i processi fondamentali della promozione dello sport per i bambini e degli sport giovanili nonché dello sport per gli adulti. L’attuale struttura del sistema della BDNS non è più al passo con i tempi e si basa su vecchie componenti per le quali nell’immediato futuro non sarà più possibile ricevere alcun aggiornamento né alcun supporto. L’odierna applicazione web non considera inoltre le diverse esigenze degli utenti. Non può nemmeno più tenere il passo con le esigenze e i futuri sviluppi. La BDNS deve quindi essere rinnovata sotto il profilo tecnologico e verrà completamente riconfigurata.

Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:

  • garantire a lungo termine il compito fondamentale della BDNS (gestione di contributi e corsi);
  • standardizzare/semplificare procedure e strutture;
  • facilitare l’uso agli utenti (adeguato all’utilizzo da parte di volontari);
  • migliorare la capacità di monitoraggio e reporting;
  • creare le condizioni tecniche per semplificare il sistema di G+S.

Durata del progetto

Inizio del progetto Fine del progetto Pianificazione originaria
2017 2023 2020
 
Indicazioni/spiegazioni
A causa di un’opposizione risalente al 2018 nell’ambito della procedura OMC e degli esiti del bando OMC, la conclusione del progetto ha dovuto essere posticipata. La pandemia di COVID-19 ha causato ulteriori ritardi. La BDNS è stata messa in servizio alla fine di novembre del 2022 e la conclusione del progetto è prevista nel corso del 2023. 

Valutazione del progetto al 31 dicembre 2022 (stato anno precedente)

Obiettivi Finanze Personale Tempo
Secondo i piani (secondo i piani) Secondo i piani (secondo i piani) Secondo i piani (secondo i piani) Secondo i piani (limitato)

Investimenti* al 31 dicembre 2022

Mandato di progetto originario Mandato di progetto attuale Pianificazione attuale Costi sostenuti finora
13 19 19 17
 
Indicazioni/spiegazioni
Solo una volta disponibili gli esiti del bando OMC è stato possibile pianificare in modo attendibile il reale volume dei costi per il progetto. La pianificazione originaria dei costi era basata soltanto su una stima approssimativa, poiché non erano ancora disponibili informazioni provenienti dal mercato. Le offerte presentate nell’ambito del bando OMC superavano tutte le stime iniziali, che sono risultate troppo basse. Malgrado la nuova posticipazione, il budget rimane invariato.

*in mio CHF, con incidenza sul finanziamento, escluso il personale interno