Sistemi di Enterprise Ressource Planning Difesa/armasuisse

Dagli anni 1990 nell’Amministrazione federale vengono impiegati sistemi ERP (Enterprise Ressource Planning, pianificazione delle risorse aziendali) della ditta SAP. Simili sistemi sono necessari per la pianificazione e la gestione dei processi aziendali come finanze, acquisti, logistica, personale, immobili, gestione dei dati di base e gestione dei progetti e del portafoglio.
SAP non viene impiegato soltanto nell’amministrazione (militare), ma è determinante anche per gestire l’intera logistica nell’esercito. A causa della sua importanza per tutti gli impieghi dell’esercito, è essenziale che il sistema SAP possa essere gestito autonomamente e con un’adeguata protezione in tutte le situazioni, in particolare in seno alle Forze aeree. Di importanza decisiva è anche la protezione dei dati da ciberattacchi.
Per il software impiegato dall’Amministrazione federale e dall’esercito sin dal 1997, l’azienda SAP assicura la manutenzione e il supporto fino alla fine del 2027 e in seguito offrirà una manutenzione estesa opzionale fino alla fine del 2030. Dopodiché occorrerà passare alla nuova versione SAP S/4HANA. Il 28 giugno 2017 il Consiglio federale ha deciso di impiegare SAP in tutta l’Amministrazione federale anche dopo il 2025.
Con il programma «Sistemi ERP Difesa/armasuisse» gli attuali sistemi SAP della Difesa e di armasuisse passeranno alla nuova tecnologia SAP.
Qualora il passaggio necessario del software alla nuova tecnologia SAP non venisse avviato o venisse avviato soltanto a una data ulteriore, la concretizzazione tempestiva prima della fine del supporto per l’attuale soluzione SAP ERP non sarebbe più garantita. Ciò pregiudicherebbe in misura considerevole la prontezza d’impiego dell’esercito.
Durata del progetto
Inizio del progetto | Fine del progetto | Pianificazione originaria |
---|---|---|
2017 | 2027 | 2026 |
Indicazioni/spiegazioni | ||
Conformemente al nuovo scadenzario e al messaggio del Consiglio federale, la fine del progetto è stata posticipata al 2027. |
Valutazione del progetto al 31 dicembre 2022 (stato anno precedente)
Obiettivi | Finanze | Personale | Tempo |
---|---|---|---|
Secondo i piani (secondo i piani) | Secondo i piani (secondo i piani) | Secondo i piani (secondo i piani) | Secondo i piani (secondo i piani) |
Indicazioni/spiegazioni | |||
È stato possibile proseguire i lavori concentrandoli sull’architettura di sistema SAP S/4HANA Difesa/armasuisse rilevante per l’impiego e sulla concretizzazione della roadmap nei limiti stabiliti. Le modifiche relative al nuovo iter d’introduzione SUPERB, la complessità dell’integrazione e il passaggio degli sviluppi in proprio nello standard SAP S/4HANA possono influenzare la situazione del momento. Sono state avviate corrispondenti misure. |
Investimenti* al 31 dicembre 2022
Mandato di progetto originario | Mandato di progetto attuale | Pianificazione attuale | Costi sostenuti finora |
---|---|---|---|
332 | 345 | 345 | 192 |
Indicazioni/spiegazioni | |||
La pianificazione dei costi è stata aggiornata in base al nuovo scadenzario e al messaggio del Consiglio federale; per questa ragione il dato sull’investimento è stato ritoccato verso l’alto. La pianificazione di dettaglio viene armonizzata annualmente con i progetti realizzati nell’ambito del programma «ERPSYSVAR» e concretizzata nei mandati di progetto dettagliati e nei risultati forniti. |
*in mio CHF, con incidenza sul finanziamento, escluso il personale interno