Piano settoriale militare – i Cantoni, i Comuni e la popolazione potranno esprimersi sulla quinta serie di schede di coordinamento
Berna, 06.10.2025 — Il DDPS ha avviato la procedura di consultazione e partecipazione concernente la quinta serie di schede di coordinamento del Piano settoriale militare. I Cantoni e i Comuni interessati potranno esprimere il loro parere entro il 5 dicembre 2025. La popolazione potrà esprimersi su questi progetti dal 7 ottobre al 5 novembre 2025.
Sulla base della parte programmatica del Piano settoriale militare, la parte relativa agli oggetti viene rielaborata per fasi al fine di definire i parametri specifici di ciascun sito militare. La quinta serie di schede di coordinamento comprende 12 ubicazioni militari, ossia le due piazze d’armi di Isone (TI) e Reppischtal (ZH), le otto piazze di tiro di Krähtal / Riniken (AG), di Montagne de Lussy (FR), di San Bernardino (GR), di Rossboden / Rheinsand (GR), di Herisau – Gossau (SG), di Isone (TI), di Payerne (Les Avanturies) (VD) e di Reppischtal (ZH), la piazza d’esercizio di Bettwil (AG) come pure l’impianto speciale di Spiez (BE).
Per le piazze di tiro, il rumore ammissibile è definito nelle schede di coordinamento. Alcune piazze di tiro devono essere risanate. Per alcune di esse sono necessarie facilitazioni ai sensi dell'articolo 14 capoverso 1 dell'ordinanza contro l’inquinamento fonico (OIF; RS 814.41). Bettwil (AG) sarà in futuro la principale piazza d’esercizio per il sistema di difesa terra-aria a lunga gittata (DTA LG). L'estensione del perimetro nella parte sud della piazza di tiro di Rossboden / Rheinsand (GR) è destinata al previsto trasferimento della caserma della città di Coira.
Informazione e partecipazione della popolazione
Nell’ambito della procedura di consultazione i Cantoni e i Comuni interessati potranno esprimere il loro parere in merito a questi documenti entro il 5 dicembre 2025. Nell’ambito della procedura di partecipazione la popolazione potrà esprimersi dal 7 ottobre al 5 novembre 2025. Si prevede di sottoporre per approvazione al Consiglio federale la quinta serie di schede di coordinamento entro metà 2026.
La procedura relativa al Piano settoriale si svolge parallelamente alle procedure di approvazione dei piani militari per le piazze di tiro di Montagne de Lussy (FR), San Bernardino (GR), Rossboden / Rheinsand (GR), Herisau-Gossau (SG/AR), Payerne (Les Avanturies) (VD) e Reppischtal (ZH), nonché per la piazza d’esercizio di Bettwil (AG). La partecipazione alla procedura del piano settoriale e il deposito ufficiale della documentazione delle domande di approvazione dei piani militari si svolgono in parallelo per 30 giorni.
Il Piano settoriale come strumento di pianificazione e coordinamento
Il Piano settoriale militare è uno strumento di pianificazione e di coordinamento della Confederazione ai sensi della legge federale sulla pianificazione del territorio. Fissa gli obiettivi e le direttive vincolanti per le autorità in materia di infrastrutture militari.
