Programma NPD – Nuova piattaforma di digitalizzazione

Panoramica
La visione dell’esercito comprende la digitalizzazione su vasta scala e l’interoperabilità con l’amministrazione militare e i partner durante gli impieghi. In futuro l’obiettivo è poter impiegare in modo preciso i mezzi dell’esercito sulla base di informazioni accurate e condivise. La realizzazione della rete integrata di sensori, informazioni, condotta ed efficacia (rete integrata SICE) necessaria a tal fine richiede l’interconnessione e l’integrazione di sensori, servizi, decisori ed effettori. Tale integrazione avviene mediante infrastrutture e servizi TIC standardizzati e critici per gli impieghi, realizzati nel quadro del progetto «Nuova piattaforma di digitalizzazione» (NPD).
- Con il progetto «CC DDPS, TIC A&I» verranno costruiti due di tre centri di calcolo che fungeranno da base per la fornitura di prestazioni TIC critiche per gli impieghi. Il progetto «ITSM&OPS» è responsabile dell’elaborazione del modello aziendale NPD, compresi i procedimenti e gli strumenti necessari a tale scopo. L’organizzazione dovrà essere strutturata secondo l’approccio Development, Security and Operations (DevSecOps).
- Il progetto «DAFES» permette di standardizzare l’automazione degli edifici in impianti militari critici per gli impieghi e di migliorare la protezione degli immobili in qualsiasi situazione.
- Il progetto «Soluzioni di crittografia» prevede la creazione e la cura iniziale di un pool di prodotti e l’acquisto di una quantità iniziale di componenti di sicurezza per l’infrastruttura TIC.
- L’obiettivo del progetto «Infrastruttura informatica presso la truppa» è quello di elaborare i vari apparecchi militari terminali e la relativa infrastruttura necessaria per le esigenze nell’uso decentralizzato, parzialmente mobile e mobile.
- Il progetto «Servizi trasversali all’interno di una rete integrata» prevede lo sviluppo, l’acquisto e l’introduzione di servizi di comunicazione, di collaborazione e di dati trasversali tra settori specialistici e livelli di condotta. Sono compresi l’acquisto di licenze e la capacità di collegare partner civili e militari.
Durata del programma
Valutazione del programma
Indicazioni sulla valutazione
Complessivamente il programma NPD procede secondo i piani. Le tappe specifiche definite sono state rispettate secondo la pianificazione attuale. È ancora considerato critico il progresso del fornitore di fabbrica, che viene monitorato attentamente. Le misure volte a garantire le risorse necessarie per l’esercizio e l’ulteriore sviluppo della NPD vengono portate avanti e concretizzate con i partner strategici.
Con la conclusione del release 4 (fabbrica) è possibile avviare le prime integrazioni nell’ambito della concretizzazione sulla NPD.
I progetti «Soluzioni di crittografia», «Infrastruttura informatica presso la truppa», «Servizi trasversali all’interno di una rete integrata» e «Ambiente di test e d’integrazione per TIC critiche per gli impieghi» sono stati illustrati in occasione della presentazione del messaggio sull’esercito 2025.
Investimenti
Indicazioni sugli investimenti
Il budget è aumentato a seguito dell'inserimento nel programma NDP del progetto «Ambiente di prova e integrazione per TIC critiche per l'impiego».
Il programma è stato verificato dall'CDF nel primo semestre dell'anno. Il rapporto non è ancora disponibile.
Ulteriori informazioni
Indice
Comunicazione Difesa
Aggruppamento Difesa
Palazzo Federale Est
CH - 3003 Berna
