News
La Svizzera parteciperà alla conferenza di alto livello sul Medio Oriente e la soluzione a due Stati
Francia e Arabia Saudita co-presiederanno la conferenza internazionale di alto livello per promuovere una pace duratura in Medio Oriente e l’attuazione della soluzione a due Stati, che si terrà dal 28 al 30 luglio 2025 a New York con il sostegno delle Nazioni Unite. La Svizzera vi parteciperà, insieme a numerosi partner internazionali.
Lista delle difficoltà di approvvigionamento attuali
La lista delle difficoltà di approvvigionamento notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.80).
ESTI – Santa Cruz Bicycles richiama alcune batterie della bicicletta elettrica Heckler 9
In collaborazione con l’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (ESTI), Santa Cruz Bicycles richiama alcune batterie della bicicletta elettrica Heckler 9. Vi è un rischio elevato di cortocircuito della batteria, ciò che può causare un pericolo di incendio. Le consumatrici e i consumatori devono interrompere immediatamente l’utilizzo e ricevono una batteria di ricambio.
Modifiche dall'1.1.2028 - Revisione SA
Il Consiglio doganale ha revisionato per l'ottava volta il Sistema armonizzato di nomenclatura. La Svizzera ha partecipato agli adeguamenti a livello internazionale. Le modifiche entreranno in vigore il 1.1.2028 e l’ordinanza del Consiglio federale è prevista per l’estate 2027.
Tares
La tariffa doganale Tares sarà attualizzata il 1° agosto 2025.
Celebrazione del 1° agosto: attenzione all’importazione di fuochi d’artificio
Come ogni anno, un gran numero di fuochi d'artificio viene importato in Svizzera in vista della celebrazione del 1° agosto. Si ricorda che non tutti i prodotti sono ammessi in Svizzera. È necessario rispettare le disposizioni di importazione in vigore. Le infrazioni alla legge sugli esplosivi saranno denunciate.
Imposta complementare: accredito dell'imposta residua come imposta applicabile all'imposta complementare svizzera
Nell'ambito della tassazione minima dei gruppi societari multinazionali, l'AFC spiega l'accredito dell'imposta residua come imposta applicabile per l'imposta complementare svizzera. L'AFC chiarisce che l'imposta residua sulle distribuzioni di una business unit svizzera deve essere presa in considerazione dalla business unit svizzera distributrice come imposta rilevante per il calcolo dell'imposta complementare svizzera.
La COMCO ottiene una riduzione delle commissioni interchange per le carte Visa
La COMCO ha raggiunto una conciliazione con VISA per un tasso medio del 0.15% per la commissione interchange applicata ai pagamenti con carte di debito nel commercio in presenza in Svizzera. Per la prima volta, vengono inoltre ridotte le commissioni interchange transfrontaliere per i pagamenti con carte di debito e di credito emesse nello SEE.
La Cancelleria federale lancia un processo partecipativo per le prove di raccolta elettronica delle firme
Su incarico del Consiglio federale, la Cancelleria federale sta preparando prove pratiche di raccolta elettronica delle firme, che si svolgeranno in un quadro limitato. Gli interessati provenienti dagli ambiti della politica e della società civile, dal mondo scientifico e dagli ambienti specialistici verranno coinvolti in un processo partecipativo pubblico che inizierà il 27 agosto 2025 con un primo laboratorio.
Asilo: statistica del mese di giugno 2025
Nel giugno 2025 in Svizzera sono state presentate 2213 domande d’asilo, vale a dire il nove per cento in più rispetto al mese precedente. Ciò potrebbe segnare l’inizio dell’aumento delle domande legato alla bella stagione; sulla base di quanto osservato in passato, il numero di domande dovrebbe poi tornare a diminuire a fine autunno.
D’ora in poi i militari possono richiedere il contributo per la formazione per via digitale
L’Esercito svizzero semplifica la procedura di richiesta del contributo per la formazione: i militari che hanno intrapreso la carriera di quadro possono ora presentare la loro domanda in modo completamente digitale. Questo rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una Gestione dei servizi moderna e orientata ai servizi.
DTA MG: è stato firmato un contratto per l’acquisto cooperativo di sistemi per la difesa terra-aria a media gittata
Con l’obiettivo di proteggere la popolazione dalle minacce aeree a medio raggio, nell’ambito dell’European Sky Shield Initiative (ESSI), la Svizzera acquista cinque sistemi IRIS-T SLM per la difesa terra-aria. Il contratto per la Svizzera è stato sottoscritto tra l’Ufficio federale per l’armamento, la tecnologia informativa e l’utilizzo della Bundeswehr tedesca e l'azienda produttrice, Diehl Defence GmbH & Co. KG, dopo che l’Ufficio federale dell'armamento armasuisse aveva conferito la relativa procura.