Progetti principali del DDPS nel giugno 2025
Come procedono i progetti principali del Dipartimento? Una panoramica della situazione a metà 2025.
Valutazione complessiva da parte del livello Dipartimento
Sfide nei progetti di acquisto
Il DDPS si trova ad affrontare il compito urgente di attuare progetti di acquisto complessi come Air2030, ADS15, TC Es e NEPRO nel rispetto dei costi e delle scadenze nonché tenendo conto del grado di accettazione a livello politico e facendo fronte alle contemporanee pressioni di riformare il settore degli acquisti e a carenze di personale. A causa della situazione geopolitica, le condizioni sul mercato degli armamenti si sono ulteriormente inasprite:
- difficoltà di approvvigionamento, ulteriori ritardi e aumenti dei prezzi sono probabili per via del mercato favorevole per i fornitori per progetti d’armamento. Il Dipartimento della Difesa statunitense ad esempio ha informato il DDPS che i sistemi Patriot per la difesa terra-aria a lunga gittata verranno consegnati alla Svizzera più tardi rispetto a quanto previsto.
- La situazione geopolitica e la situazione difficile sul mercato degli armamenti si pongono in contrasto con la necessità di aumentare in modo rapido ed efficace le capacità in materia di difesa, sicurezza e protezione nel rispetto dei budget disponibili. Le risorse devono essere orientate alla minaccia in modo coerente e gli investimenti nelle tecnologie e nei sistemi di equipaggiamento più moderni devono essere intensificati.
Sviluppi positivi relativi a certi progetti non trovano risonanza a causa dei titoli negativi legati ad altri progetti.
Misure introdotte
Nel suo intervento del 26 maggio 2025 il capo del DDPS ha lanciato un segnale chiaro per l’ulteriore sviluppo del DDPS, ponendo l’accento sul rafforzamento della capacità di difesa, su una politica di sicurezza lungimirante e sull’instaurare fiducia come linee guida fondamentali per il suo modo di intendere la sua carica. Il 20 giugno 2025 il Consiglio federale ha approvato la sua prima strategia in materia di politica d’armamento. Ciò consente di conservare la base industriale critica per la difesa in Svizzera e di rafforzare l’intera base tecnologica e industriale rilevante in materia di sicurezza. Inoltre dovranno essere potenziate le attività di ricerca, sviluppo e innovazione per sviluppare ulteriormente l’Esercito svizzero e dovrà essere intensificata la cooperazione internazionale in materia di armamenti.
Il DDPS ha rafforzato in maniera mirata la sua gestione dei progetti raggruppando i settori competenti all’interno di una nuova divisione all’interno della Segreteria generale. Con la revisione dei mandati e con la sostituzione parziale dei rappresentanti della Segreteria generale negli organi di vigilanza e nei comitati la SG-DDPS è in grado di seguire più da vicino i singoli progetti principali del DDPS. Grazie a un dialogo costante il dipartimento assicura che le informazioni siano disponibili in tempi brevi e che in caso di necessità sia possibile intervenire. I rappresentanti della Segreteria generale favoriranno anche una comunicazione più proattiva verso l’esterno.
Il capo del DDPS ha lanciato un relativo progetto per migliorare la gestione dei progetti e per raggrupppare le competenze in materia di gestione dei progetti nel DDPS. Il progetto si pone l’obiettivo di creare i presupposti per una gestione dei progetti efficace, uniforme e orientata al futuro all’interno del dipartimento.
Misure per il semestre successivo
- Nella seconda metà del 2025 saranno portate avanti e concretizzate le misure volte a migliorare la gestione dei progetti. I progetti critici in materia di approvvigionamento saranno analizzati e rielaborati al fine di garantire la trasparenza.
- Saranno esaminate le sfide imminenti nel programma Air2030 e nel progetto ADS 15 e saranno elaborate delle soluzioni.
- I lavori volti a migliorare la gestione del portafoglio vengono portati avanti.
- Sulla base di diversi criteri la Segreteria generale DDPS verifica regolarmente quali progetti sono da considerare progetti principali del DDPS. Mentre nel 2025 nuovi progetti verranno inseriti in questa categoria, è opportuno che altri progetti (TASYS, ammodernamento DURO I, mortaio da 12cm 16, prolungamento della durata di utilizzazione degli F/A-18) per via del loro stato attuale e della situazione di rischio vengano eliminati da questa categoria già prima della loro conclusione. Questi progetti continuano a far parte dei portafogli delle unità amministrative competenti. Inoltre viene garantito che in occasione delle sedute di direzione degli uffici venga riferito regolarmente al capo del DDPS in merito allo stato di avanzamento e alle sfide di questi progetti.
Una rendicontazione adeguata alle esigenze destinata agli organi parlamentari viene elaborata su base trimestrale.


