Per la sua sicurezza, la Svizzera intende sorvegliare, proteggere e, in caso di attacco, difendere il proprio spazio aereo. Al riguardo, in quanto Stato neutrale vuole dipendere il meno possibile da altri Stati e organizzazioni.
Per la protezione e la difesa dello spazio aereo è necessaria una combinazione di aerei da combattimento e difesa terra-aria. Gli aerei da combattimento e la difesa terra-aria a corta gittata attuali sono obsoleti o lo saranno presto. Una difesa terra-aria a lunga gittata non è attualmente disponibile.
Anche in futuro non vi è un’alternativa idonea agli aerei da combattimento e alla difesa terra-aria: droni, elicotteri e aerei da combattimento leggeri volano troppo lentamente e a quote troppo basse.
I nuovi aerei da combattimento e la nuova difesa terra-aria a lunga gittata saranno finanziati attingendo dal budget dell’esercito. Rappresentano un investimento per almeno 30 anni.
Procedura ulteriore
Il 16 febbraio 2022, nel quadro del messaggio sull'esercito 2022, il Consiglio federale ha sottoposto al Parlamento una proposta di crediti d'impegno per l'acquisto dell'aereo da combattimento F-35A e del sistema di difesa terra-aria Patriot, nonché per ciascuna delle misure strutturali associate.
Il 15 settembre 2022 il Parlamento ha approvato il messaggio sull’esercito 2022. Per quanto riguarda l’acquisto degli F-35°, il Parlamento ha esplicitamente incaricato il Consiglio federale di firmare il contratto d’acquisto entro la fine di marzo 2023 (scadenza della validità delle offerte). Il 19 settembre 2022, la Svizzera ha firmato il contratto d’acquisto con il governo statunitense. Contemporaneamente è stato firmato l’accordo di compensazione con il produttore Lockheed Martin.
La fornitura degli aerei da combattimento F-35A e del sistema di difesa terra-aria a lunga gittata Patriot avverrà presumibilmente dal 2027 al 2030.
Decisione di principio del Consiglio federale sul rinnovo dei mezzi per la protezione dello spazio aereo (aerei da combattimento e sistema di difesa terra-aria a lunga gittata)
Conferenza stampa del DDPS del 26 novembre 2021: Ultimati i contratti per gli F-35A e il sistema Patriot
Conferenza stampa del Consiglio federale del 30 giugno 2021: scelta del modello di nuovo aereo da combattimento e di un nuovo sistema di difesa terra-aria
Conferenza stampa del Consiglio federale del 27 settembre 2020: votazione popolare concernente l'acquisto di nuovi aerei da combattimento
Conferenza stampa del Consiglio federale del 25 giugno 2020: votazione referendaria del 27 settembre 2020. sull’acquisto di nuovi aerei da combattimento.
Conferenza stampa del DDPS del 7 agosto 2019: inizio dei test dei sensori per un nuovo sistema di difesa terra-aria di maggiore portata
Conferenza stampa del Consiglio federale del 16 maggio 2019: Air2030 e modernizzazione truppe di terra
Conferenza stampa del DDPS del 2 maggio 2019: Risultati rapporti supplementari
Conferenza stampa del DDPS del 8 aprile 2019: Prove in aria e al suolo per un nuovo aereo da combattimento a Payerne