print preview

Air2030 – Protezione dello spazio aereo

F-35A

Panoramica

Per la sua sicurezza, la Svizzera intende sorvegliare, proteggere e, in caso di attacco, difendere il proprio spazio aereo. Al riguardo, in quanto Stato neutrale vuole dipendere il meno possibile da altri Stati e organizzazioni.

Per la protezione e la difesa dello spazio aereo è necessaria una combinazione di aerei da combattimento e difesa terra-aria. Gli aerei da combattimento e la difesa terra-aria a corta gittata attuali sono obsoleti o lo saranno presto. Una difesa terra-aria a lunga gittata non è attualmente disponibile.

Anche in futuro non vi è un’alternativa idonea agli aerei da combattimento e alla difesa terra-aria: droni, elicotteri e aerei da combattimento leggeri volano troppo lentamente e a quote troppo basse.

I nuovi aerei da combattimento e la nuova difesa terra-aria a lunga gittata saranno finanziati attingendo dal budget dell’esercito. Rappresentano un investimento per almeno 30 anni.

Procedura ulteriore

Il 16 febbraio 2022, nel quadro del messaggio sull'esercito 2022, il Consiglio federale ha sottoposto al Parlamento una proposta di crediti d'impegno per l'acquisto dell'aereo da combattimento F-35A e del sistema di difesa terra-aria Patriot, nonché per ciascuna delle misure strutturali associate.

Il 15 settembre 2022 il Parlamento ha approvato il messaggio sull’esercito 2022. Per quanto riguarda l’acquisto degli F-35°, il Parlamento ha esplicitamente incaricato il Consiglio federale di firmare il contratto d’acquisto entro la fine di marzo 2023 (scadenza della validità delle offerte). Il 19 settembre 2022, la Svizzera ha firmato il contratto d’acquisto con il governo statunitense. Contemporaneamente è stato firmato l’accordo di compensazione con il produttore Lockheed Martin.

La fornitura degli aerei da combattimento F-35A e del sistema di difesa terra-aria a lunga gittata Patriot avverrà presumibilmente dal 2027 al 2030.

Scadenzario

Scadenzario

Stato settembre 2023
Tappa fondamentale Data
Impiego dell’aereo da combattimento F-35A e del sistema di difesa terra aria a lunga gittata Patriot Dal 2030 fino almeno il 2060
Inizio dell’istruzione del personale di manutenzione di milizia per il nuovo aereo da combattimento F-35A Dal 2029
Messa in esercizio dell’infrastruttura d’istruzione e d’impiego nonché inizio dell’istruzione del personale di manutenzione e di piloti in Svizzera A partire da metà 2028
Consegna di 28 aerei da combattimento F-35A alla Svizzera provenienti dallo stabilimento di produzione di Cameri, Italia  A partire da metà 2028 fino alla fine del 2030
Consegna di 8 aerei da combattimento F-35A alla Svizzera provenienti dallo stabilimento di produzione di Fort Worth, USA. Questi aerei rimarranno circa due anni negli Stati Uniti per l’istruzione di piloti e personale di manutenzione. A partire da metà 2027 fino al 2029
Fornitura dell’autocarro per il sistema di difesa terra-aria a lunga gittata Patriot e ultimazione dell’edificio d’istruzione e di manutenzione a Emmen Fine 2026
Integrazione dei componenti di sistema d’arma del sistema di difesa terra-aria a lunga gittata Patriot nei container di condotta e nei veicoli svizzeri Dal 2026
Fornitura dei componenti di sistema d’arma del sistema di difesa terra-aria a lunga gittata Patriot dagli Stati Uniti alla Svizzera Dal 2026
Inizio dell’istruzione dei militari di professione negli Stati Uniti sul sistema di difesa terra-aria a lunga gittata Patriot Dal 2025
Inizio della fase di costruzione degli immobili per l’esercizio degi aerei da combattimento F-35A e del sistema di difesa terra-aria a lunga gittata Patriot presso gli aerodromi militari di Payerne, Meiringen ed Emmen  Dal 2025

Handouts

Scheda informativa

Pocketcard

Opuscolo

Mediateca


Video


Lockheed Martin

F-35 Walkaround



DDPS

F-35A - L'aereo da combattimento giusto per la Svizzera

Processo di valutazione sull'esempio del nuovo aereo da combattimento

Comunicati

Conferenze stampa

Conferenza stampa del DDPS del 26 novembre 2021: Ultimati i contratti per gli F-35A e il sistema Patriot

Conferenza stampa del Consiglio federale del 30 giugno 2021: scelta del modello di nuovo aereo da combattimento e di un nuovo sistema di difesa terra-aria

Conferenza stampa del Consiglio federale del 27 settembre 2020: votazione popolare concernente l'acquisto di nuovi aerei da combattimento

Conferenza stampa del Consiglio federale del 25 giugno 2020: votazione referendaria del 27 settembre 2020. sull’acquisto di nuovi aerei da combattimento.

Conferenza stampa del DDPS del 7 agosto 2019: inizio dei test dei sensori per un nuovo sistema di difesa terra-aria di maggiore portata

Conferenza stampa del Consiglio federale del 16 maggio 2019: Air2030 e modernizzazione truppe di terra

Conferenza stampa del DDPS del 2 maggio 2019: Risultati rapporti supplementari

Conferenza stampa del DDPS del 8 aprile 2019: Prove in aria e al suolo per un nuovo aereo da combattimento a Payerne

Conferenza stampa del Consiglio federale del 23 maggio 2018: Consultazione del progetto di decisione programmatica

Conferenza stampa del DDPS del 23 marzo 2018: Profili dei requisiti

Conferenza stampa del Consiglio federale del 9 marzo 2018: Votazione popolare

IConferenza stampa del Consiglio federale del 8 novembre 2017: Decisione di principio sul rinnovo dei mezzi per la protezione dello spazio aereo

Conferenza stampa del DDPS del 30 maggio 2017: Gruppo interno di esperti e gruppo di accompagnamento

Articoli


Parlamento

Interventi

2022
Titolo Tipo Presentato da
Mise hors service des F5-Tiger Heure des questions. Question Seiler Graf Priska (Groupe socialiste)
Des investissements de 100 millions de francs suffisent-ils pour que les États-Unis certifient l’aptitude de trois sites à accueillir des F-35A ? Heure des questions. Question Seiler Graf Priska (Groupe socialiste)
F-35A. 630 millions de francs rien que pour les taxes à verser au gouvernement américain et au Joint Programm Office ? Heure des questions. Question Seiler Graf Priska (Groupe socialiste)
Heures de vol nécessaires sur F-35A : la guerre en Ukraine va-t-elle nous inciter à en revoir le nombre ? Heure des questions. Question Addor Jean-Luc (Groupe de l'Union démocratique du Centre)
La guerra in Ucraina, un'opportunità per l'aeroporto di Sion? Interpellanza Addor Jean-Luc (Gruppo dell'Unione democratica di Centro)
F-35. Quale sarà l'impatto sulle emissioni acustiche all'aeroporto di Sion? Interpellanza Clivaz Christophe (Gruppo dei Verdi)
Qual è il ruolo della Svizzera nel futuro ordinamento europeo in materia di sicurezza? Interpellanza Roth Franziska (Gruppo socialista)
F-35A. Un'ingente commessa pubblica all'Italia mentre quest'ultima continua a discriminarci? Interpellanza Quadri Lorenzo (Gruppo dell'Unione democratica di Centro)
Aerei F-35, quali conseguenze per le basi aeree e per l'aerodromo alternativo di Sion? Interpellanza Amoos Emmanuel (Gruppo socialista)
Imparare dal conflitto in Ucraina – rafforzare la capacità di difesa della Svizzera Mozione Burkart Thierry (Gruppo liberale radicale)
Imparare dal conflitto in Ucraina. Rafforzare la capacità di difesa della Svizzera Mozione Riniker Maja (Gruppo liberale radicale)
Guerra contro l'Ucraina. Cesura in materia di politica di sicurezza in Europa. Quali ripercussioni per la Svizzera? Interpellanza urgente
Trarre insegnamenti per la Svizzera dal conflitto in Ucraina Interpellanza urgente
La Svizzera ha bisogno urgentemente di una strategia militare, di protezione e di difesa per proteggere la propria popolazione Interpellanza urgente
Rafforzare la capacità di difesa della Svizzera Interpellanza urgente Dittli Josef (Gruppo liberale radicale)
Les coûts de maintenance du F-35 prennent l'ascenseur Heure des questions. Question Fivaz Fabien (Groupe des VERT-E-S)
Armée. Mesures engagées et plan d’investissement Heure des questions. Question Rechsteiner Thomas (Le Groupe du Centre. Le Centre. PEV.)
F35. Validité des offres et conséquences en cas de retrard Heure des questions. Question Bregy Philipp Matthias (Le Groupe du Centre. Le Centre. PEV.)
Patrouille Suisse. Questions consécutives aux réponses du Conseil fédéral à mes questions 22.7041 et 22.7042 Heure des questions. Question Riniker Maja (Groupe libéral-radical)
Ingérence du Conseil fédéral dans le processus démocratique de collecte de signatures Heure des questions. Question Seiler Graf Priska (Groupe socialiste)
Va-t-on vers une pénurie de F-35 ? Heure des questions. Question Glanzmann-Hunkeler Ida (Le Groupe du Centre. Le Centre. PEV.)
Le Conseil fédéral a des exigences envers un comité d’initiative. Qu’en est-il de la démocratie directe ? Heure des questions. Question Töngi Michael (Groupe des VERT-E-S)
Préservation de la Patrouille Suisse (2/2) Heure des questions. Question Riniker Maja (Groupe libéral-radical)
Préservation de la Patrouille Suisse (1/2) Heure des questions. Question Riniker Maja (Groupe libéral-radical)
2021
Titolo Tipo Presentato da
Gli F-35 che il Consiglio federale desidera acquistare saranno dotati di un nuovo motore come chiesto dal Congresso americano? Interpellanza Fridez Pierre-Alain (Gruppo socialista)
F-35. A quanto inquinamento fonico e a quali costi per le relative misure di protezione andiamo incontro? Interpellanza Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
L'F-35A come leva tecnologica dell'esercito. Con quali costi successivi? Interpellanza Fridez Pierre-Alain (Gruppo socialista)
Un'istruzione dei piloti di elevata qualità e a costi contenuti per passare direttamente dal PC-21 all'F-35? Interpellanza Roth Franziska (Gruppo socialista)
La Comunicazione del DDPS fa campagna, assegna note e si atteggia quale oracolo della verità Interpellanza Molina Fabian (Gruppo socialista)
Acquisto degli F-35A. Chiarimento delle cifre comunicate Interpellanza Français Olivier (Gruppo liberale radicale)
F-35 : des affaires compensatoires conformes à la décision du Parlement ? Heure des questions. Question Addor Jean-Luc (Groupe de l'Union démocratique du Centre)
F-35 : des affaires compensatoires à charge de la Confédération ? Heure des questions. Question Addor Jean-Luc (Groupe de l'Union démocratique du Centre)
F-35. La furtivité est-elle autorisée pour le service de police aérienne en temps de paix ? Heure des questions. Question Seiler Graf Priska (Groupe socialiste)
Processus d’évaluation du nouvel avion de combat. Informations fallacieuses et techniques de désinformation Heure des questions. Question Riniker Maja (Groupe libéral-radical)
F-35. Un avion de combat avec bien plus de missions et beaucoup moins d’instruction ? Heure des questions. Question Seiler Graf Priska (Groupe socialiste)
F-35. Un avion de combat dont le peu d’armement est stratégiquement dépassé ? Heure des questions. Question Seiler Graf Priska (Groupe socialiste)
Acquisto dell'F-35. Protezione delle informazioni e conservazione sicura dei dati e dei documenti Interpellanza Fridez Pierre-Alain (Gruppo socialista)
Acquisto degli F-35. Prezzi d'obiettivo stimati al meglio o prezzi fissi vincolanti? Interpellanza Roth Franziska (Gruppo socialista)
Notevoli rischi finanziari e tecnici nel quadro dell’acquisto degli F-35 Interpellanza Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
Conservazione di tutti i dati e documenti di Air 2030 in vista di una verifica successiva Interrogazione Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
F-35 et affaires compensatoires Heure des questions. Question Fivaz Fabien (Groupe des VERT-E-S)
Les F-35 voleront moins. Vraiment? Heure des questions. Question Fivaz Fabien (Groupe des VERT-E-S)
Air2030/F-35. Les prix sont-ils contraignants ? Heure des questions. Question Schlatter Marionna (Groupe des VERT-E-S)
Air2030/F-35. Offre corrigée du renchérissement Heure des questions. Question Schlatter Marionna (Groupe des VERT-E-S)
F-35 : des " coûts discrets "... discrets ? Heure des questions. Question Addor Jean-Luc (Groupe de l'Union démocratique du Centre)
Quelle importance au critère de la souveraineté dans le choix du nouvel avion de combat ? Heure des questions. Question Addor Jean-Luc (Groupe de l'Union démocratique du Centre)
Le F-35 est-il trop performant pour la Suisse ? Heure des questions. Question Seiler Graf Priska (Groupe socialiste)
Garantire la sostenibilità politica, finanziaria e ambientale della protezione dello spazio aereo Mozione Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
Minimizzare i rischi di corruzione nell'ambito dell'acquisto di beni d'armamento Postulato Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
Regolamentazione Itar degli Stati Uniti. Fare finalmente chiarezza sull'indipendenza della Svizzera Interpellanza Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
2020
Titolo Tipo Presentato da
Nuovi aerei da combattimento: un'opportunità per riequilibrare l'economia nella Svizzera romanda e in Ticino! Postulato Page Pierre-André (Gruppo dell'Unione democratica di Centro)
F/A-18. Onere finanziario e superamento dei costi Interpellanza Schlatter Marionna (Gruppo dei Verdi)
Quale futuro per gli impianti protetti del servizio sanitario? Postulato Pointet François (Gruppo verde liberale)
Messa in sicurezza dello spazio aereo, impatto sulla politica estera della Svizzera Interpellanza de Montmollin Simone (Gruppo liberale radicale)
Bombardiere stealth F-35. Verso una sovranità condivisa con gli USA Interpellanza Roth Franziska (Gruppo socialista)
Aumento del rumore prodotto dai velivoli delle Forze aeree nella Svizzera centrale Interpellanza Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
Stima dei costi del ciclo di vita degli aerei da combattimento o politica finanziaria alla cieca? Interpellanza Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
Risques de corruption en lien avec l'achat d'avions de combat. Quelles mesures a pris le Conseil fédéral? Heure des questions. Question Porchet Léonore (Groupe des VERT-E-S)
Affaires compensatoires indirectes liées à l'acquisition d'un nouvel avion de combat. Un cahier des charges fidèle à la volonté du Parlement? Heure des questions. Question Addor Jean-Luc (Groupe de l'Union démocratique du Centre)
Des avions de combat F-35 en dépit du scandale Crypto? Heure des questions. Question Schlatter Marionna (Groupe des VERT-E-S)
Problèmes de l'avion de combat F-35. Quelle confiance peut-on avoir dans ce projet? Heure des questions. Question Fivaz Fabien (Groupe des VERT-E-S)
Rôle des forces aériennes suisses (1) Heure des questions. Question de Montmollin Simone (Groupe libéral-radical)
Rôle des forces aériennes suisses (2) Heure des questions. Question de Montmollin Simone (Groupe libéral-radical)
Remplacement des vieux F/A-18 de l'armée suisse après plus de trente ans Heure des questions. Question Dobler Marcel (Groupe libéral-radical)
Service de police aérienne. Drones ou avions de combat? Heure des questions. Question Fiala Doris (Groupe libéral-radical)
Service de police aérienne Heure des questions. Question Riniker Maja (Groupe libéral-radical)
Bruit mesuré lors de la procédure d'évaluation des quatre avions de combat Heure des questions. Question Seiler Graf Priska (Groupe socialiste)
2019
Titolo Tipo Presentato da
Per quale motivo in Svizzera la capacità prestazionale degli F-5 Tiger è considerata inferiore rispetto alla valutazione di tante altre aeronautiche militari? Interpellanza Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
Emissioni foniche dei quattro tipi di aereo da combattimento sottoposti a valutazione Interpellanza Seiler Graf Priska (Gruppo socialista)
Acquisto di nuovi aerei da combattimento e questioni strategiche Interpellanza Fridez Pierre-Alain (Gruppo socialista)
Aviazione svizzera: una flotta con due tipi di aerei da combattimento rappresenta la normalità Interpellanza Fridez Pierre-Alain (Gruppo socialista)
Requisiti per l'istruzione di piloti militari Interpellanza Roth Franziska (Gruppo socialista)
Requisiti per il servizio di polizia aerea Interpellanza Roth Franziska (Gruppo socialista)
Aerei da combattimento. Chiarimenti necessari dopo i test Interpellanza Mazzone Lisa (Gruppo dei Verdi)
Impieghi di droni da combattimento in Arabia saudita. Che cosa significa per la sicurezza della Svizzera? Interpellanza Dittli Josef (Gruppo liberale radicale)
2018 - 2012
Titolo Tipo Presentato da
I sistemi Air 2030 fanno parte dei sistemi d'arma autonomi? Interpellanza Galladé Chantal (Gruppo socialista)
I sistemi Air2030 fanno parte dei sistemi d'arma autonomi? Interpellanza Flach Beat (Gruppo verde liberale)
Acquisto degli aerei da combattimento. Alternativa politica agli affari di compensazione Interrogazione Pfister Gerhard (Gruppo PPD)
Decisione di principio e pianificazione per l'acquisto di nuovi aviogetti da combattimento Mozione Flach Beat (Gruppo verde liberale)
Esercito svizzero. Come garantire la nostra sovranità e la nostra indipendenza quando il digitale spinge verso l'interdipendenza? Mozione Béglé Claude (Gruppo PPD)
Acquisto di un nuovo aereo da combattimento. Collaborazione con l'Austria? Interpellanza Fridez Pierre-Alain (Gruppo socialista)
Forze aeree. La decisione di principio spetta al popolo! Mozione Gruppo BD
Budget dell'esercito 2017-2032. Finanziamento del fabbisogno di rinnovamento dell'esercito svizzero Interpellanza Dobler Marcel (Gruppo liberale radicale)
Decisione di principio e pianificazione per l’acquisto di nuovi aviogetti da combattimento Mozione
Finanziamento della protezione e della difesa dello spazio aereo svizzero Interrogazione Portmann Hans-Peter (Gruppo liberale radicale)
Proteggere lo spazio aereo svizzero con le proprie forze aeree Interpellanza Salzmann Werner (Gruppo dell'Unione democratica di Centro)
Più recenti progetti d'acquisto di aerei da combattimento Interrogazione Barrile Angelo (Gruppo socialista)
Concetto a lungo termine per garantire la sicurezza dello spazio aereo Postulato Galladé Chantal (Gruppo socialista)