print preview

Esercitazione della Rete integrata Svizzera per la sicurezza

La Rete integrata Svizzera per la sicurezza (RSS) è stata creata nel 2010 per consentire uno scambio regolare tra servizi della Confederazione e dei Cantoni responsabili di compiti di sicurezza. La RSS è composta da un delegato, da un Segretariato e da due organi: la piattaforma politica e la piattaforma operativa. La piattaforma politica si compone dei capi del DFGP e del DDPS nonché dei presidenti della Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP) e della Conferenza governativa degli affari militari, della protezione civile e dei pompieri (CG MPP). Nella piattaforma politica vengono discussi temi d’attualità in materia di politica di sicurezza che riguardano la Confederazione e i Cantoni. La piattaforma operativa discute al proprio livello questi affari e sviluppa proposte e affari per la piattaforma politica. Vi aderiscono i rappresentanti di servizi rilevanti dal punto di vista della politica di sicurezza della Confederazione e dei Cantoni. Dal punto di vista amministrativo il delegato per la RSS e il Segretariato dipendono dal sett POLSIC. Tuttavia, essi lavorano in misura uguale per la Confederazione e i Cantoni e vengono finanziati da entrambi i livelli.

Allo scopo di testare la collaborazione tra i diversi strumenti di sicurezza si svolgono regolarmente esercitazioni nazionali per la gestione delle crisi. A queste ultime prendono parte la Confederazione, i Cantoni e i Comuni, ma anche ad esempio i gestori di infrastrutture cosiddette critiche che sono importanti per la sicurezza della Svizzera (ad es. FFS, Swisscom). Lo scopo delle esercitazioni della Rete integrata Svizzera per la sicurezza (ERSS) consiste nel verificare come collaborano gli organi di crisi della Confederazione, dei Cantoni e di altri servizi (ad es. gestori di infrastrutture critiche come FFS, Swisscom, fornitori di energia) e nell’esercitarsi congiuntamente a gestire in maniera integrata importanti crisi in Svizzera. Esercitazioni di questo genere hanno avuto luogo nel 2014 e nel 2019.

Il team centrale delle ERSS nel sett POLSIC è responsabile della preparazione, dello svolgimento e dell’elaborazione successiva di queste esercitazioni. In stretta collaborazione con gli altri partner nella RSS vengono stabiliti gli obiettivi, lo scenario (ad es. attacco terroristico, ciberattacchi, una pandemia o una combinazione di diverse crisi) e i partecipanti. Gli insegnamenti tratti dalle esercitazioni permettono di migliorare ulteriormente la collaborazione all’interno della RSS e la gestione delle crisi. Il sett POLSIC è responsabile dei rapporti finali e garantisce il coordinamento nonché l’attuazione delle raccomandazioni contenute negli stessi.

Comunicati