Rapporti sulla politica di sicurezza
Il settore Politica di sicurezza (sett POLSIC) sviluppa le basi per orientare la politica di sicurezza. Il documento più importante è il Rapporto sulla politica di sicurezza (RAPOLSIC) del Consiglio federale. Il RAPOLSIC analizza il contesto della politica di sicurezza della Svizzera. Il rapporto esamina le tendenze globali, le minacce e i pericoli concreti per la Svizzera. Mostra quali interessi e obiettivi persegue la Svizzera con la sua politica di sicurezza e in che modo gli strumenti della politica di sicurezza possono contribuire al raggiungimento di questi obiettivi. Il RAPOLSIC definisce le linee guida della politica di sicurezza svizzera e costituisce una base per misure concrete di politica di sicurezza, affinché la sicurezza della Svizzera e della sua popolazione possa essere garantita anche in futuro. I rapporti sono elaborati in stretta collaborazione con tutti i Dipartimenti e con i Cantoni.
Il Consiglio federale ha pubblicato il progetto di un nuovo RAPOLSIC a fine aprile 2021 e ha indetto una consultazione. Il rapporto sarà approvato definitivamente entro la fine del 2021 e poi sottoposto al Parlamento per conoscenza e perché sia discusso. Il nuovo rapporto illustra come la Svizzera intende reagire all’incremento dell’instabilità e dell’imprevedibilità del contesto internazionale. Ciò implica, per esempio, che la Svizzera si adoperi ancora di più a livello internazionale per la pace e la stabilità. Occorre inoltre potenziare la protezione contro i ciberattacchi e l’esercito deve essere adeguato coerentemente alla nuova situazione di minaccia, per esempio rinnovando i mezzi per la protezione dello spazio aereo. Anche la protezione da catastrofi ed emergenze nonché la loro gestione vanno ulteriormente migliorate.
Il nuovo RAPOLSIC viene utilizzato per discutere di politica di sicurezza in modo più esteso e intenso. Il deterioramento della situazione in materia di sicurezza ha reso il tema ancora più importante. Il RAPOLSIC offre un’opportunità di discutere sulle minacce e sui pericoli per la Svizzera e su come intende affrontarli. Anche per questo motivo in futuro questi rapporti dovranno essere pubblicati a scadenze più brevi, così da contribuire a un dibattito vivace sulla politica di sicurezza della Svizzera.
Rapporti
Parlamento
Titolo | Tipo | Presentato da |
---|---|---|
Rapporto sulla politica di sicurezza | Mozione | Commissione della politica di sicurezza CN |