print preview

Controllo di sicurezza relativo alle persone

Personensicherheitsprüfung

Il controllo di sicurezza relativo alle persone è una misura preventiva per la protezione nei confronti di «persone che agiscono dall’interno». Il suo obiettivo è quello di identificare il rischio che una determinata persona pregiudichi intenzionalmente o per negligenza interessi essenziali legati alla sicurezza.

Senso e scopo del controllo di sicurezza relativo alle persone

Il controllo di sicurezza relativo alle persone (CSP) è una misura preventiva volta a salvaguardare la sicurezza interna ed esterna della Svizzera nonché a proteggere la sua popolazione. Vi vengono sottoposte persone che ricoprono funzioni sensibili sotto il profilo della sicurezza che hanno accesso a informazioni, materiali o impianti classificati.

Anche per quanto riguarda i militari, viene svolto un CSP per la consegna di un’arma personale.

Il CSP ha lo scopo di evitare abusi nei settori classificati nonché dell’arma personale cercando di individuare eventuali rischi legati alle persone e di ridurli al minimo.

I militari vengono sottoposti a un CSP se svolgendo la loro funzione militare hanno bisogno di avere accesso a informazioni classificate, ai relativi materiali o a zone protette. Inoltre un controllo di sicurezza relativo alle persone può essere avviato per la consegna di un’arma personale.

Servizio promotore
Personale dell’esercito

Autorità decisionale
Personale dell’esercito

Ulteriori informazioni relative al proprio CSP (validità, ripetizione ecc.)
Personale dell’esercito o persona che tiene il controllo

Gli impiegati della Confederazione vengono sottoposti a un CSP se svolgendo la loro funzione hanno bisogno di avere accesso a informazioni classificate, ai relativi materiali o a zone protette o se hanno conoscenza, in modo regolare e approfondito, dell’attività governativa o di importanti affari di politica di sicurezza e possono avere influsso sugli stessi.

Servizio promotore
HR o ufficio federale competente

Autorità decisionale
HR o ufficio federale competente

Ulteriori informazioni relative al proprio CSP (validità, ripetizione ecc.)
HR o ufficio federale competente

 

Su richiesta dell’autorità cantonale competente, gli impiegati dei Cantoni sono sottoposti a un CSP se sono previsti per una funzione nell’ambito della quale sono chiamati a collaborare direttamente a compiti della Confederazione secondo la LMSI.

Servizio promotore
HR competente

Autorità decisionale
HR competente

Ulteriori informazioni relative al proprio CSP (validità, ripetizione ecc.)
HR competente

Per terzi si intendono collaboratori di aziende. I terzi sono sottoposti a un CSP se nel quadro di un contratto o come dipendenti di un’impresa o di un’organizzazione impegnata contrattualmente collaborano a progetti classificati nell’ambito della sicurezza interna o esterna e, in tale contesto, hanno bisogno di avere accesso a informazioni o materiali classificati o a zone protette.

Servizio promotore per progetti militari
Sicurezza industriale DDPS

Servizio promotore per progetti civili
Dipartimento competente per il progetto

Autorità decisionale per progetti militari
Sicurezza industriale DDPS

Autorità decisionale per progetti civili
Dipartimento competente per il progetto

Ulteriori informazioni relative al proprio CSP (validità, ripetizione ecc.)
Responsabile della sicurezza dell’azienda o del Dipartimento competente (progetti civili) o Sicurezza industriale DDPS (progetti militari)

L’idoneità come portatori d’armi delle persone soggette all’obbligo di leva viene verificata in occasione del loro reclutamento. A seconda della futura funzione militare, inoltre viene svolto un CSP in conformità all’articolo 10 o 11 OCSP.

Servizio promotore
HR o ufficio federale competente

Autorità decisionale
HR o ufficio federale competente

Ulteriori informazioni relative al proprio CSP (validità, ripetizione ecc.)
HR o ufficio federale competente

Gli impiegati di impianti nucleari vengono sottoposti a controlli di affidabilità se svolgono funzioni essenziali per la sicurezza nucleare interna ed esterna.

Servizio promotore
IFSN

Autorità decisionale
IFSN

Ulteriori informazioni relative al proprio CSP (validità, ripetizione ecc.)
Persona competente responsabile della sicurezza dell’impianto nucleare

Raccolta dei dati

Come richiesto dal legislatore, per lo svolgimento di un CSP vengono raccolti i dati rilevanti in materia di sicurezza concernenti lo stile di vita. Il CSP è svolto secondo tre livelli. Più l’accesso è sensibile sotto il profilo della sicurezza, più il CSP sarà ampio.

Livelli di controllo

  • Controllo di sicurezza di base
    nell’ambito del controllo di sicurezza di base si consultano diversi registri e banche dati come ad esempio il Casellario giudiziale svizzero;

  • Controllo di sicurezza ampliato
    per il controllo di sicurezza ampliato si raccolgono ulteriori informazioni. In questo caso si consultano anche gli uffici d’esecuzione dei luoghi di domicilio degli ultimi dieci anni;

  • Controllo di sicurezza ampliato con audizione
    per il controllo di sicurezza ampliato con audizione si effettua in aggiunta un’audizione personale con la persona da sottoporre a controllo. In linea di massima ciò permette di conoscere la persona e di farsi un’idea più chiara della stessa.

Anche per gli altri livelli di controllo (1 e 2) può essere svolto un colloquio personale. Questo è il caso ad esempio se a causa di un’iscrizione in un registro vi sono ancora domande in sospeso oppure se per una valutazione non sono disponibili dati a sufficienza.

 

Risultati del controllo di sicurezza relativo alle persone

  • Dichiarazione di sicurezza
    Se non sussistono dubbi sulla sicurezza viene emanata una dichiarazione di sicurezza. Si raccomanda al servizio decisionale competente di garantire alla persona sottoposta al controllo i relativi accessi sensibili sotto il profilo della sicurezza.

  • Dichiarazione di sicurezza vincolata
    Se, dopo aver svolto l'analisi, sussistono ancora alcuni dubbi viene emanata una dichiarazione di sicurezza vincolata. Si raccomanda al servizio decisionale competente di garantire alla persona sottoposta al controllo l’accesso a determinate condizioni o con misure collaterali.

  • Dichiarazione di rischio
    Se sussistono dubbi considerevoli relativi alla sicurezza viene emanata una dichiarazione di rischio. Al servizio decisionale competente si raccomanda di non concedere l’accesso richiesto alla persona sottoposta al controllo.

Dichiarazione di constatazione
Se i dati disponibili per la valutazione sono insufficienti il servizio specializzato emana una dichiarazione di constatazione. Ciò può essere il caso ad esempio se una persona ha vissuto all’estero per un periodo prolungato o se rifiuta di cooperare come sarebbe lecito attendersi.

Ripetizione di controlli di sicurezza relativi alle persone

A seconda del livello di controllo valgono termini diversi per la ripetizione.

  • Controllo di sicurezza di base: 8 anni

  • Controllo di sicurezza ampliato: 6 anni

  • Controllo di sicurezza ampliato con audizione: 5 anni

  • Arma personale: questo controllo di sicurezza non è soggetto a una ripetizione a intervalli regolari. Viene avviato dal Personale dell’esercito in presenza di un sospetto di uso abusivo dell’arma o in occasione del reclutamento.

Diritto

Se si è alla ricerca di una sentenza, cliccare su questo link per arrivare alle banche dati delle sentenze del Tribunale amministrativo federale (prima autorità di ricorso) e del Tribunale federale (seconda autorità di ricorso) e inserire parole chiave; ad es. controlli di sicurezza relativi alle persone.


Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport Servizio specializzato per i controlli di sicurezza relativi alle persone
Papiermühlestrasse 20
CH-3003 Berna

E-mail


Numeri di telefono per informazioni

Per militari
Tel. 0800 424 111

Per terzi militari (aziende) e progetti militari
Te. 058 485 44 49

Per agenti della Confederazione, per terzi civili (collaboratori esterni), per militi della protezione civile, per persone attive in impianti nucleari nonché per impiegati dei Cantoni
Tel. 058 467 89 99

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Servizio specializzato per i controlli di sicurezza relativi alle persone
Papiermühlestrasse 20
CH-3003 Berna