print preview

Domande e risposte

Personensicherheitsprüfung

Il controllo di sicurezza relativo alle persone è una misura preventiva per la protezione nei confronti di «persone che agiscono dall’interno». Il suo obiettivo è quello di identificare il rischio che una determinata persona pregiudichi intenzionalmente o per negligenza interessi essenziali legati alla sicurezza.

Questo dipende da numerosi fattori. I servizi promotori, ovvero i servizi che ci chiedono di svolgere un CSP possono essere l’Amministrazione federale (per impiegati della Confederazione), l’esercito (per persone soggette all’obbligo di leva o militari per la cui funzione è previsto l’accesso a informazioni classificate, materiali classificati o zone protette oppure anche il possesso di un’arma personale), aziende terze (se lavorano per l’Amministrazione federale nel quadro di un progetto classificato), impianti nucleari o Cantoni. Sul formulario a sua disposizione è indicato il servizio richiedente o il motivo del controllo.

Una dichiarazione di sicurezza significa che, dopo una valutazione definitiva, il servizio specializzato non ha individuato nessun rischio per la sicurezza in riferimento alla sua persona. In pratica dà una sorta di nullaosta. Oltre a conservare il documento non occorre fare nient’altro.

È possibile informarsi presso il servizio richiedente competente in merito allo stato del controllo di sicurezza relativo alle persone. Per ulteriori informazioni si prega di tenere conto dei diversi settori di controllo sul nostro sito web e delle informazioni riportate.

È possibile richiedere una copia della dichiarazione di sicurezza (certificato) al servizio richiedente dell’epoca. Se quest’ultimo non è in grado di risolvere la situazione, si prega di rivolgersi al Servizio specializzato CSP.

Se suo figlio / sua figlia ha già compiuto 18 anni, questo non è possibile. In questo caso la preghiamo di contattare il servizio richiedente competente (indicato sul formulario).

Questo non è possibile. I controlli di sicurezza relativi alle persone vengono svolti solo per persone che nel prossimo futuro avranno sicuramente accesso a informazioni classificate, materiali classificati o zone protette. Se la sua azienda vince il bando di concorso il servizio competente si metterà in contatto con lei e le fornirà informazioni riguardo al CSP.

In linea di principio sì. Però dipende dal fatto che il servizio specializzato e i suoi partner possano raccogliere informazioni nel relativo Paese. Lo stesso vale per soggiorni prolungati all’estero. Si prega di tenere conto del fatto che richieste all’estero hanno i loro tempi e che quindi la procedura è più lenta.

Non è possibile fornire una risposta standard a questa domanda. Ogni caso viene considerato singolarmente e le informazioni disponibili vengono valutate. Inoltre si può presumere che quanto più tempo fa è stato commesso un delitto, meno peso avrà in sede di valutazione da parte del servizio specializzato.

In linea di principio sì, però la firma deve essere qualificata (certificato A). Il «Local Signer» interno all’Amministrazione federale non è considerato alla stregua di una firma qualificata. In questo caso la consegna avverrà esclusivamente in formato digitale. Vale sempre il principio secondo cui i formulari firmati rimangono presso il relativo servizio richiedente, mentre nel caso di terzi militari i formulari vengono inviati alla Sicurezza industriale DDPS.

Le tempistiche del suo prossimo servizio non dipendono dal controllo di sicurezza relativo alle persone. Può cercare di differire il CR / la SR rivolgendosi al Personale dell’esercito. La preghiamo però di presentarsi all’appuntamento per il CSP. Per spostare l’appuntamento per il CSP la preghiamo di contattare la persona indicata sull’invito. Il servizio specializzato non è competente per tutti gli altri servizi.

Sì, è corretto. I formulari per l’avvio della procedura devono essere inviati al servizio specializzato tramite il servizio richiedente. Questo ci dimostra che questi CSP sono davvero necessari. Per quanto riguarda i terzi militari la situazione è diversa. In questo caso i formulari devono essere inviati al suo contatto presso la Sicurezza industriale del DDPS.

Una situazione del genere può capitare. Probabilmente sono stati avviati controlli a due livelli di controllo diversi o da due servizi richiedenti diversi. La preghiamo di conservare entrambe le dichiarazioni di sicurezza.

In un caso come questo la preghiamo di contattare direttamente e immediatamente il Servizio specializzato CSP del DDPS.

Un colloquio personale è una delle possibilità che il servizio specializzato ha per raccogliere dei dati. Se dopo aver consultato i nostri registri ci sono ancora delle domande, il servizio specializzato la può invitare a un colloquio personale.

Nel quadro del suo controllo di sicurezza relativo alle persone il servizio specializzato ha individuato delle anomalie che l’hanno portato a trarre la conclusione che il suo caso debba essere concluso con una dichiarazione di rischio, con una dichiarazione di sicurezza vincolata o con una dichiarazione di constatazione. In questo caso ha la possibilità di prendere posizione riguardo a quanto asserito dal servizio specializzato e di spiegare la sua posizione. La preghiamo di provvedere in questo senso entro la data indicata. Per chiedere una proroga del termine o in presenza di altre domande la preghiamo di contattare la persona competente per la sua pratica presso il servizio specializzato. A piè di pagina della prima pagina della lettera relativa al diritto d’essere sentiti trova i dati di contatto.


Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport Servizio specializzato per i controlli di sicurezza relativi alle persone
Papiermühlestrasse 20
CH-3003 Berna

E-mail


Numeri di telefono per informazioni

Per militari
Tel. 0800 424 111

Per terzi militari (aziende) e progetti militari
Te. 058 485 44 49

Per agenti della Confederazione, per terzi civili (collaboratori esterni), per militi della protezione civile, per persone attive in impianti nucleari nonché per impiegati dei Cantoni
Tel. 058 467 89 99

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Servizio specializzato per i controlli di sicurezza relativi alle persone
Papiermühlestrasse 20
CH-3003 Berna